Page 15 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2024
P. 15
1) Carissima Rosa, da quando tempo hai la passione per la pittura e come hai ini-
ziato?
La passione per la pittura è innata in me, fin da piccola riuscivo, nella mia semplicità, a
ritrarre paesaggi e fiori con colori tenui ed è proprio da qui che ho iniziato, seguendo
istintivamente l’amore per il disegno che sentivo dentro.
2) Quale tecnica prediligi?
La tecnica che prediligo è la pittura acrilica. Una delle caratteristiche dell’acrilico è la ra-
pidità con cui si asciuga che mi consente di lavorare più velocemente rispetto alle altre
tecniche e quindi di improntare su tela, in prima battuta, tutto ciò che mi trasmette il mio
animo.
3) Hai partecipato a tantissime mostre. In quale di queste ti sei sentita più a tuo
agio e fiera del tuo operato? Ricordi un’emozione più particolare?
Ho partecipato a diverse mostre, mi sono sempre sentita a mio agio e soddisfatta di tra-
smettere attraverso la mia Arte emozioni e sensazione che hanno catturato l’osservatore
tanto da farlo rimanere in visibilio. Di emozioni ne ho avute tante, ma, quella che emerge
tra tutte nasce quando il mio pensiero creativo viene realizzato su tela utilizzando tecni-
ca, competenza e soprattutto la mia tavolozza di colori.
4) Cosa ha rappresentato per te ricevere la Medaglia d’oro al Premio Nazionale
“Raffaello Sanzio”?
Per me ricevere la medaglia d’oro al Premio Nazionale “Raffaello Sanzio” è stata una
soddisfazione indescrivibile, ma, nello stesso tempo una carica, un incentivo a persegui-
re nei miei obiettivi artistici che sicuramente mi porteranno ad esplorare nuove frontiere
nell’Arte.
5) Il Premio Internazionale di pittura “Primavera” presso la Galleria Gilda di Roma
ha cambiato in qualche modo il tuo ricco e artistico percorso?
Il Premio “Primavera” presso la Galleria Gilda di Roma, ha più che cambiato, arricchito,
in maniera significativa, il mio percorso artistico in quanto ha messo alla luce la mia Arte
in una città ricca di Storia facendo conoscere ad un pubblico Internazionale le mie tele.
6) E poi vedo una gran bella soddisfazione con Targa d’argento al VI Concorso
Arti Figurative “Enzo Tirasacchi ma, da donna calabra anche io, ben conoscen-
do il nostro senso di appartenenza alla nostra terra, credo che essere vincitrice
assoluta come pittrice calabrese abbia avuto un sapore diverso. Parlaci di questa
esperienza.
Vincere la Targa d’argento al “VI Concorso Arti Figurative, Enzo Tirasacchi”, è stato
per me il riconoscimento della mia Arte a Roma, ma, da donna calabrese essere vinci-
trice assoluta nella mia città natale è stata un’emozione indescrivibile. La mia vittoria
ha celebrato sì il mio talento rispecchiato nelle mie tele, ma, ho fatto anche emergere il
messaggio che la Calabria è Arte e i suoi Artisti riescono e riusciranno sempre a portare
l’Arte in Calabria, ma, anche a livello Nazionale e Internazionale.
7) La conoscenza del ben noto critico d’arte Vittorio Sgarbi che influenza ha avuto
nella tua vita di artista?
La conoscenza del ben noto critico d’Arte Vittorio Sgarbi ha accentuato il mio entusia-
smo artistico, il suo parlare di arte e la sua competenza in merito, sono stati per me fonte
14 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 15