Page 25 - RIVISTA MARZO 2025
P. 25
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
eX aeQUo seCoNdo posto
RIFAT ISMAILI
GIOIA DI PRIMAVERA
e` iniziato nel giardino il cambio delle foglie,
con il vento gli alberi si cullano piano.
Scrivo sulla carta un verso per il sole
come un paralitico che si rialza a camminare...
All`improvviso cambia anche la mia vita,
i miei occhi mutano colore nel silenzio.
Centinaia di cuori d’oro tremano nei miei pensieri,
gli echi dei canti mi portano via con sé.
Nel cielo azzurro appaiono le oche come nuvole,
si risvegliano l’Iliade e il vecchio Omero.
La primavera unisce la terra all’orizzonte,
e il corpo del giorno si accende d’amore...
Rifat Ismaili cattura con delicatezza il rinnovamento interiore che accom-
pagna l’arrivo della primavera. L’immagine iniziale del "cambio delle foglie"
suggerisce il passaggio da una stagione all’altra, un mutamento che non
riguarda solo la natura, ma anche l’anima del poeta.
Il verso *"Scrivo sulla carta un verso per il sole / come un paralitico che si ri-
alza a camminare..."* è particolarmente potente: paragona l’atto della scrit-
tura a una rinascita, quasi miracolosa.
L’autore fonde elementi della natura con riferimenti letterari classici, come
l'Iliade e Omero, quasi a sottolineare come la primavera porti con sé un risve-
glio non solo fisico ma anche culturale e spirituale.
Il finale, con "il corpo del giorno si accende d’amore", dona alla poesia una
chiusura luminosa e appassionata.
pag 25