Page 26 - RIVISTA MARZO 2025
P. 26
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
ESSE NALI
CAMMINIAMO INSIEME...
e si allontanano
(incontro alla nostra primavera) le nubi livide
Son ricomparse le piccole gemme squarciate da raggi
come pallidi volti che riflettono un cielo
in attesa d’azzurro vestito.
d’un soffio caldo Stringo la tua mano,
di vita. camminiamo insieme
Mi e` passata accanto e tracciamo
primavera nel pentagramma della vita
ricoprendomi d’una veste parole e passi dimenticati.
liberatrice, Camminiamo insieme
io incontro al futuro
piccolo albero ammantato d’ignoto,
che vive d’attese non ci spaventa
e di nostalgici ricordi la strada senza meta,
e fiorisce abbiamo un cuore impavido
circondato di silenzi io e te.
brulicanti d’infinito. Tu ed Io.
Rinasco
Esse Nali trasmette un'intensa sensazione di speranza e di rinnovamento. L'u-
so delle "piccole gemme" come "pallidi volti" in attesa di un "soffio caldo di
vita" simboleggia una nascita, un risveglio che riguarda tanto la natura quan-
to il cuore del poeta. La primavera appare qui come un momento di liberazio-
ne, che avvolge il poeta come una veste, restituendo vita a chi era immerso nel
silenzio e nella nostalgia.
L’immagine del piccolo albero che "vive d’attese" è davvero potente, suggeren-
do una crescita lenta ma costante, alimentata da ricordi e speranze. Il contra-
sto tra le "nubi livide" e il cielo "azzurro vestito" è simbolico di un passaggio,
da uno stato di incertezza e oscurità a uno di luce e speranza.
Il cammino insieme, mano nella mano, verso un futuro "ammantato d’igno-
to", è il cuore pulsante della poesia, che suggerisce un'avventura condivisa, in
cui l’amore e la fiducia nel compagno di viaggio sono gli unici punti di riferi-
mento. Il "cuore impavido" è il segno di una resilienza che non teme l'incertez-
za del cammino.
pag 26