Page 69 - RIVISTA NOIQUI NOVEMBRE 2022
P. 69

CHIÙ A'MMONTE   PIU’ SU, SUL MONTE

 (la mistica approssimativa di un teatino)
 Dai, sali,

 Daje, saje   più su, sul monte,

 chiù a'mmonte   in cima
 N'cima, addù l'orizzonte   dove l’orizzonte si arrotonda

 s'arrontonde,  Da dove si vede tutto piccino

 Addù si vede tutto piccine   le cose del mondo.
 le cose de' lu monne.  Piccina, la gente

 Piccine, la gente,   Che litiga, strilla

 che litiga, strilla,  Non si accontenta.
 'Nza'ccuntente.  E si annienta,

 E ssa'nniente.   Noi…da quassù…

 Nu', ...d'acchisù...  Vediamo le stelle,
 Videme li stelle,  e il cervello

 e lu cervelle   vola,

 vola...  va in estasi,
 S'ardigrejie,  e si consola.

 S'arcunsola.  E io… Ti sento!

 E Je'...ti sent'!  Non Ti vedo, ma so che sei pre-
 Ninti' ved'  sente

 Ma so' che' ssí  Lì, in mezzo al firmamento

 present  Mi allungo…
 La', 'nmezz  Ti arrivo, e non ti arrivo…

 allu' firmament...  Fa niente…

 M'allunghe...  Qualcosa dentro di me
 T'arrive e nint'arrive...  Si è aggiunto.

 Fa niente...  Dopo, più tardi

 Ca'ccose dentro a'mme  devo ridiscendere, a valle
 S'aggiunto.  E mi dico: chissà …

 Dopo, chiù tardi  chissà, e riporto un pezzo di cielo

 adenghe aricalà   A quelli di là sotto
 abballe,   Un pezzo di blu, punteggiato,

 e mi dico: chissà ...  dorato, eh?

 Chissà,  Magari non fanno più a botte
 se a'riporto nu' pezzo di cielo   Magari con la Luce

 a quell la'ssott,  Si vedono uguali, alla pari

 nu pezz di blu, puntecchiato,  Magari …
 dorato,  Sentono un po’ la Voce.

 eh?...magari,
 nin'fanne chiù a'bbott ...  (Alcune) note esplicative:

 Magari, 'nche la Luce   Sono diverse le simbologie, allegorie, metafore... inserite: il monte,

 si vedono talec'quali,  un invito (daje, saje) a salire verso  l'elevazione spirituale, ma anche
 ...alla pari.  intellettuale (a'mmonte); la sfericità (s'arrotonde), intesa come mon-

 Magari...  do Celeste, trascendente, divino, e allontanamento dall'immanente,

 sentene nu'ccune  dal materiale (si vede tutto piccine)... per poi però tornare comun-
 la Voce.  que alla ragione, alla realtà contingente (aricalà abballe)... fino ad
 arrivare a vedere la Luce (divina, ma anche il vedere chiaramente la

 realtà dell'uomo) e a sentire la Voce (raziocinio e spiritualità, assie-

 me, una nuova ritrovata intelligenza etica-morale).







 68   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        69
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74