Page 62 - RIVISTA NOVEMBRE 2024
P. 62
Leserri rosanna
E NOVEMBRE
S NOVEMBRE Ciuffo
S Sull’undicesimo vagone di rose
c’è un buon odore di castagne,
E paesi grigi, grigie campagne nel prato gelato
giunge un dolce profumo
R già rassegnate al primo nebbione, infonde spensieratezza e
e buoni libri da leggere a sera
rende gioiosi
E dopo aver spento la televisione. scherza il vento capriccioso
(Gianni Rodari)
inverno vicino
N Novembre non è certo uno dei mesi È NOVEMBRE
O più amati dell’anno.
N L’autunno è inoltrato, il tempo porta Gli alberi spogli disegnano
nel cielo trame nere,
spesso pioggia e nebbia, la sera il cielo è deserto
e il buio scende sempre più presto. e un suono vuoto rimbomba
A mentre il piede calpesta
P Anche se il cielo è scuro e fuori piove il terreno.
Tutto intorno c’è silenzio,
il paesaggio, osservato da dietro i vetri,
P regala silenzio e montagne verdi. ai colpi di vento si sente
lontano il cadere fragile
A Pure nei mesi più freddi, infatti, la natura di foglie.
R compie i suoi miracoli. È la fredda estate di
novembre,
I Cessato il temporale, anche sotto la pioggia, è la fredda estate dei morti.
al primo timido raggio il sole illumina gli alberi
R dalle foglie gialle o rossicce sferzate dal vento. NOVEMBRE
E Ed è un tripudio di colori: il giallo delle foglie, Lascerò entrare alle luci
il verde dell'erba e delle montagne, il cielo con della prima alba
l'arcobaleno, e i fiori sul davanzale, nei prati e i lenti bilanci di novembre,
nelle aiuole. li accoglierò come un mese
di vita da vivere.
NOVEMBRE
Haiku
Ormai non odo più
versi di passeri. già è novembre
Malinconico autunno, crisantemi perenni -
bora, libeccio e maestrale tiepido giorno
raffreddano l'aria
e portano freddo nel cuore. NOVEMBRE
C’è silenzio tutto intorno,
si sente lontano il cadere
fragile di foglie,
è la fredda estate
di novembre,
è la fredda estate
dei morti.
62 periodico mensile del gruppo NOIQUI