Page 96 - RIVISTA NOVEMBRE 2024
P. 96

antonella polenta




                                    Isole da sogno (continua… con Corfù)

                                                                In ricordo di Franco

                Questa volta il viaggio ci conduce a Corfù, una bella isola greca dalla forma allungata situata

              nel Mar Ionio a circa 2 km dalle coste albanesi nella parte settentrionale.



              Tra tutte le isole greche è la più facile da raggiungere dall’Italia. Con un volo da Roma fino a

              Brindisi e poi con il traghetto, oppure dall’aeroporto di Ciampino (Rm) con un volo charter
              diretto, o con il treno fino a Napoli e poi con un volo fino al capoluogo: Kerkyra (in greco)

              Corfù (in italiano).

                                                                      In virtù del suo clima mite i mesi consigliati per una
                                                                      vacanza spensierata e rilassante sono maggio, giugno

              e                                                       settembre. Luglio e agosto sono da evitare perché

                                                                      troppo affollati.



































































                A Corfù è stato girato il dodicesimo film della saga di James Bond, “Solo per i tuoi occhi”,
              interpretato da Roger Moore. La scena si svolge nell’elegante e raccolto Casinò, dotato di una

              bellissima veranda esterna adibita a raffinato e costoso ristorante.

                Corfù si identifica con la terra dei Feaci, dove Omero fece approdare Ulisse e luogo d’incontro
              tra lui, il re Alcinoo e la bellissima Nausicaa.

                Kerkyra, il capoluogo dell’isola, situato su un promontorio della costa orientale, nei quartieri

              vecchi conserva l’impronta della dominazione veneziana: vicoli stretti, case con balconcini
              in ferro battuto, piccole piazze simili a campielli e chiese antiche. Consiglio di visitare la

              cittadella, eretta dai Veneziani nel XVI secolo, e il Palazzo Reale, che è stato la residenza di Sir

              George Whitmore, alto commissario inglese dal 1819 al 1824. Degna di nota è la Spianada,
              una piazza ampia, alberata in età napoleonica e sistemata a giardino dagli inglesi. A circa 6

              km a sud di Kerkyra si può visitare l’Achilleion, una villa, immersa nel verde, costruita nel




                96  periodico mensile del gruppo NOIQUI
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101