Page 93 - RIVISTA NOVEMBRE 2024
P. 93
Raimondo Basciu nasce a Cagliari nel 1954.
Coltiva giovanissimo la sua passione per il disegno: trai banchi delle Scuole elementari e
medie inizia a disegnare stimolato dagli insegnanti che gli consigliano un percorso di studi
nell'ambito artistico.
Intraprende quindi gli studi presso il liceo artistico; trai suoi insegnanti ricorda particolarmente
Dino Fantini; Foiso Fois; Mirella Mibelli, Pinuccio Sciola.
In seguito, ha poi intrapreso un percorso lavorativo nell'ambito dell'imprenditoria per motivi
di emancipazione dalla famiglia e di indipendenza economica.
Ad ogni modo non abbandona il suo amore per l'arte, anzi, matura ed aumenta la sua
passione che approfondisce con letture e visite presso i musei delle maggiori capitali europee
di Parigi, Londra, Madrid, Praga.
Oggi, all'età della pensione, ha più tempo da dedicare alla sua "eterna" passione per la pittura.
Con la quale riesce quasi ad estraniarsi dalla realtà.
Dopo tanto tempo, ha ripreso in mano tela e pennelli, riproducendo dapprima soggetti
figurativi e indugiando sulla pittura vedutistica di scorci e paesaggi ripresi dal vivo, per poi
cimentarsi in generi alternativi più astratti e contemporanei.
Successivamente ha cercato di riprodurre in base all'intensità dei suoni un'armonia di forme
e colori in maniera tale che quasi creassero delle sinfonie visive.
È così che cerca di trasferire le proprie emozioni sulla tela in un fluire di colori e cromie che,
proprio come se fossero delle note musicali, creano pause e ritmi in una sinfonia visiva che
si presenta all'occhio dell'osservatore creando un connubio tra l'armonia visiva e l'armonia
musicale.
Tante sue opere appartengono a collezioni private sia in Italia che all'estero.
Ha partecipato varie mostre collettive, riscuotendo un grande apprezzamento da parte del
pubblico.
L'amore per la pittura e la continua ricerca di stimoli lo portano a sperimentare continuamente
nuove tecniche e stili.
periodico mensile del gruppo NOIQUI 93