Page 78 - RIVISTA NOIQUI OTTOBRE 2023
P. 78
Suspiro de opuesta vida Sospiro di opposta vita
Note critiche e traduzioni di Yuleisy Cruz Lezcano llega por camino ignoto arriva per cammino ignoto
ya con el anhelo roto già con l'anelito rotto
y la esperanza partida. e la speranza partita
Eugenio Florit y Sánchez de Fuentes (1903 Madrid -1999 Miami) è stato uno dei poeti più ¡Si arena clara, encendida Se la sabbia chiara, invaghita
eccellenti della tradizione lirica cubana e della lingua spagnola, fu anche saggista e professore fuese tumba! Ya lamento, fosse tomba! Già lamento
universitario. clama fracasado intento invoca fallito intento
Al momento della morte di Eugenio Florit spesso per riferirsi a questo poeta si è usato la frase de término. Su desvío di termine. Deviazione
"poeta delle tre patrie", nonostante Florit sempre difese le sue radici e avesse ribadito sempre rechaza despojo frío rifiuta fredda espropriazione
la sua condizione di "cubano", dicendo che lui non era spagnolo, non era statunitense ma che vuelto en ondas por el viento. trasformata in onde dal vento.
la sua patria era una sola: Cuba. Questo poeta nacque in Spagna ed morì negli Stato Uniti,
paese del quale prese la cittadinanza. Dopo il 1959, data della rivoluzione cubana, il poeta non
mise più piedi a Cuba, di conseguenza lì la sua sublime poetica fu poco conosciuta. Il suo Florit ha un modo di scrivere le decime, simile a quello di Luis Cernuda e in qualche modo
sguardo ideologico non abbracciava il cambiamento politico di quel momento. a Jorge Guillén, e si trova nel ritmo lirico della generazione del '27 spagnola. Non come mo-
mento solo identitario, ma come culto che esce dal riferimento nazionale. Questo dimostra
Obra letteraria di Florit che la poesia cubana ha dei legami stretti con quella spagnola e ispano-americana, che ha dei
La sua opera è molto legata alla cultura e alle tradizioni insulari cubane. Lui valorizzò la deci- punti di contatto che vanno oltre il vocabolario e i lessicali comuni. Comunque, nonostante i
ma cubana come brano per esprimere alti valori poetici e sviluppare ancora di più la corrente solidi contatti di ritorno con le grandezze liriche di Spagna, la poetica di Florit porta un cauda-
della "poesia pura", inserendo elementi di un'altra corrente che comporta come aspetto prin- le della tradizione cubana in poesia, che le concede una nota distintiva, originale e un'identità,
cipale l'impiego del tono colloquiale. oltre che universalità. La sua opera, come quella di Balzac, è dotata di autonomia, raggiunge
La tendenza intimista di questo poeta non racchiude la sua poesia a un mondo interiore, ma uno status che non è quello a cui necessariamente aspirava l'autore, ma quello trovato dai let-
plasmando i suoi versi con una forma adeguata, con termini ricercati ed esatti offre un'armo- tori a seconda i propri contesti e realtà sociale. Per molto che io cerchi di spiegare la poesia di
nia generale, piena oltre che di elementi simbolici, anche di musicalità, che conserva l'accento questo poeta, le mie parole la spiegherebbero meno, di quello che salta all'occhio a un lettore
classico, con l'uso della metrica tradizionale ispanica. che si avvicini ai suoi versi in lingua spagnola.
¿Qué fuerza se desangra en casa una de las palomas
evadidas del hierro enamorado de su garganta,
cuando están fijas en el aire con las alas de agonía
Soneto Sonetto agitando el mundo azul lleno del polvo de Los vilanos?
Habréis de conocer que estuve vivo Conoscerete che son stato vivo [...]
por una sombra que tendrá mi frente. da un'ombra che sarà sulla mia fronte. Tú fuiste aquel minuto para toda la muerte
Sólo en mi frente la inquietud presente Solo sulla mia fronte l'inquietudine presente a navegar en hondos océanos de silencio
que hoy guardo en mí, de mi dolor cautivo. ch'è oggi in me, del dolore imprigionato. con un largo camino de pupilas dormidas
y un bando de palomas prendido a tus ensueños.
Blanca la faz, sin el ardor lascivo, Bianco il volto, senz'ardore lascivo,
sin el sueño prendiéndose a la mente. privo del sonno che s'impiglia alla mente. Quale forza si dissangua in ogni colomba
Ya sobre mí, callado eternamente, Ormai su me, silenzioso eternamente, evase al ferro innamorato della gola,
la rosa de papel y el verde olivo. la rosa di carta e il verde ulivo. quando sono fisse nell'aria con le ali dell'agonia Le colombe sembrano rigide nel-
agitando il mondo blu pieno di polvere dei villani? la prima strofa (colombe di ferro)
Qué sueño sin ensueños torcedores, Qual sonno senza sogni angosciosi, [...] mentre nella seconda, sembra che
abierta el alma a trémulas caricias l'anima aperta a tremule carezze, Eri quel minuto per tutta la morte volino. Agisce il miracolo del lin-
y sobre el corazón fijas las manos. immobili le mani sopra il cuore. nel navigare in oceani profondi di silenzio guaggio dell''io" che parla a un "tu",
con un lungo cammino di pupille addormentate e tutto funziona attorno a quel dia-
Qué lejana la voz de los amores. Come è lontana la voce dell'amore. e uno stormo di colombe attaccate ai tuoi sogni. logo, a differenza delle immagini e le
Con qué sabor la boca a las delicias Con che gusto avvicino la bocca alle delizie metafore costruite in funzione della
de todos los serenos océanos. di tutti gli oceani sereni. bellezza. Questa poesia appartiene
all'arte poetica della parola che cer-
ca la bellezza, è una poesia che por-
ta idee, ma non sono le idee le parti
fondamentali di essa. Infatti, la po-
Nella raccolta "Tropico" Florit tocca l'apice della decima creola, e raggiunge una universalità etica di Florit è anche mistero della
come poche volte sono riusciti i cultori del genere. comunicazione e non comunicazio-
ne nel senso stretto del termine.
78 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 79