Page 26 - RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2021
P. 26

PAROLE INFINITE                      ALESSANDRA BUCCI


              LA POESIA COME ANCORA DI SALVEZZA E STRUMENTO SUBLIME                                                                        LUCE NUOVA AL MONDO                               ANCHE PER TE SARÀ NATALE
              DI ELEVAZIONE

                                                                                                                                           L’odore forte e pungente                          Natale arriva ogni anno,
                NATALE È LUCE                                                                                                              del muschio che cresce all’ombra                  che tu lo voglia o no,
                                                                                                                                           accompagna i miei pensieri                        le luci si accendono
                Per me Natale è luce: lo sfavillio degli addobbi, il luccichio che riusciamo a cogliere                                    mentre cammino sul sentiero                       senza il tuo consenso,
                negli occhi dei bambini in attesa dei loro regali la sera della vigilia, la gioia, luminosa e                              in salita che mi porta alla meta.                 poco importa se lo scintillio
                tangibile, che dovrebbe invadere ogni uomo alla notizia della nascita del divino Gesù.                                     È un Natale speciale,                             rende più triste e inquieto
                Natale letteralmente significa “nascita” e in epoca romana coincideva con Il Giorno                                        la coltre gelida dell’inverno,                    il tuo buio interiore,
                di nascita del Sole Invitto. Il 25 dicembre segnava anche il momento dell’anno in cui                                      il bianco, non più candido,                       poco importa se l'ipocrisia
                il giorno inizia a diventare più lungo dopo il solstizio d’inverno: si festeggiava, quindi,                                come veste lisa, ricopre                          rende insopportabile
                proprio la “rinascita”del sole. Di conseguenza quando auguriamo buon Natale a qual-                                        le nostre vite stanche.                           il tuo bisogno di vero amore.
                cuno gli stiamo augurando di rinascere a nuova vita, una vita piena di luce e di gioia.                                    E solo guardando oltre                            E allora chiudi gli occhi,
                Il Natale dovrebbe portare un momento di riflessione profonda, dovrebbe essere un’occa-                                    con la voglia di crederci ancora                  guarda solo in te,
                sione in cui riuscire a trovare la forza per fare tutte quelle cose, o almeno alcune di esse, che                          potremo squarciare quel velo,                     accendi una piccola luce
                non siamo riusciti a fare durante l’anno come ad esempio chiedere scusa a qualcuno, chiari-                                rinnovata placenta che monda                      lungo i sentieri dell’anima,
                re le incomprensioni, voltare pagina per ricominciare da capo con ottimismo. Dovremmo                                      restituendoci alla vita vera,                     proteggila e alimentala
                approfittare di questo tempo “magico” per insegnare ai bambini il senso più profondo del                                   in attesa che un bimbo arrivi,                    con le ardenti briciole di vita
                dono, la magia della condivisione, la bellezza dell’attesa e dello stare insieme alle persone a                            adagiato su quel muschio odoroso                  che ti restano in mano.
                cui vogliamo bene e, soprattutto,il valore autentico della semplicità. La nostra epoca non                                 che all’ombra cresce,                             Se torni a vedere la tua strada
                sa più apprezzare il gusto delle cose semplici e ha perso di vista ciò che conta davvero.                                  solo per donare festante                          e ricominci a camminare
                Un Natale pieno di cose che contano, a questo punto è proprio quello che mi sen-                                           luce nuova al mondo.                              vedrai che presto o tardi
                to di augurare a tutti voi. Cose che contano profondamente, diverse per ognuno per-                                                                                          anche per te sarà Natale.
                ché  solo  ciascuno  di  noi  sa  cosa  desidera  davvero  il  proprio  cuore.  Già,  il  proprio
                cuore.  A  Natale,  e  forse  sempre  nella  vita,  bisognerebbe  ascoltarlo  un  po’  di  più.
                Felice Natale!





































                26                                                                                                                                                                                                                    27
                periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                         periodico mensile del gruppo NOIQUI
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31