Page 32 - RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2021
P. 32

annALIsA pOTEnzA                                                       aRmAnDO FELACO


                IL NATALE RITORNA                                                                                                          COMETE: FANTASIA, RELIGIONE O SCIENZA?

                Ogni anno il Natale ritorna a riscaldare, come calda fiamma, il cuore delle persone, a                                                                                                 Il termine deriva  dal greco
                ricordare la nostra divina natura, a rinnovare buoni propositi e costruttive azioni.                                                                                                   antico  "Kometes"  e  significa
                L’albero ci attende con i suoi rami protesi, quasi un monito ad allargare le braccia agli                                                                                              chiomato.
                altri, specialmente a chi non è fortunato e ha bisogno di aiuto.                                                                                                                       Da sempre  questi  corpi ce-
                Quanti alberi dobbiamo ancora piantare sul terreno della nostra vita!                                                                                                                  lesti,  chiamati erroneamente
                Il presepe che alcune famiglie amano costruire con perizia rappresenta il desiderio di                                                                                                 stelle, affascinano e suscitano
                rinascere nello Spirito, l’anelito a bagnare il corpo e l’Anima nella luce di una nuova e                                                                                              fantasia nell'essere umano.
                diversa esistenza, più solidale e altruista.                                                                                                                                           Partiamo col dire che le orbite
                Aspettiamo il Natale per ricordare meglio tutto questo, attraverso la celebrazione della                                                                                               delle comete si trovano al di là
                nascita di Gesù, il puer che, con la sua venuta al mondo, addita la strada da percorrere, i                                                                                            di Plutone. Stiamo parlando
                valori nei quali credere e mettere in pratica; un fanciullo innocente e al contempo divino                                                                                             di miliardi di km dalla Terra.
                e potente, capace di trasmettere la fiducia e la speranza che “verrà il tempo” nel quale,                                                                                              Le comete non sono altro che
                grazie al nostro cambiamento interiore, il mondo diverrà un posto migliore in cui vivere.                                                                                              particolari asteroidi ricchi di
                E così noi, inebriati dalla bellezza e profondità delle sue parole, estasiati dalla luminosità                                                                                         gas e ghiaccio.
                e dal sublime fascino del Natale, ci culliamo nella magica atmosfera dei festeggiamenti,                                   Ma cosa le rende così spettacolari quando si avvicinano ai nostri cieli? E cosa hanno
                demandando ad un tempo futuro ciò che invece, dovrebbe essere attuato sempre, ogni                                         visto i pastori più di duemila anni fa vicino alla grotta del Redentore?
                giorno della nostra vita, nel qui ed ora, nel presente.                                                                    Con la fantasia e la religione si possono formulare mille ipotesi ma proseguiamo il
                                                                                                                                           nostro discorso da un punto di vista squisitamente scientifico.
              VERRÀ IL TEMPO                                                                                                               Come detto poc'anzi, le comete non sono altro che particolari asteroidi situate nella
              Verrà il tempo                                                                                                               cosiddetta fascia di Keplero, a miliardi di km dalla Terra e ai confini del nostro ster-
              in cui dai rami cadrà la neve,                                                                                               minato sistema solare.
              il gelo attenuerà la sua morsa,                                                                                              Le loro orbite sono irregolari (non come quelle dei pianeti) e sono totalmente formate
              i semi matureranno e le messi d’oro                                                                                          da roccia, gas e ghiaccio.
              si scalderanno ai raggi del sole,                                                                                            A causa della loro irregolarità orbitale, può capitare (non frequentemente ma neanche
              le sofferenze si scioglieranno come ghiaccio                                                                                 raramente), che uno di questi corpi lasci l'estrema zona remota del sistema solare e,
              della sua durezza ormai stanco.                                                                                              attratto da più forze gravitazionali, si avvicini al sole. Man mano che questa palla di
              Verrà il tempo in cui le nuvole                                                                                              ghiaccio e gas ghiacciati (come l'azoto) si avvicina alla nostra stella madre, tende a ri-
              veleggeranno bianche in cieli tersi,                                                                                         scaldarsi e a sciogliere il ghiaccio che la ricopre. Ecco che si forma la coda o chioma
              il mare restituirà i suoi veri colori,                                                                                       che tutti ricordiamo aver fatto capolino nella notte delle notti.
              la natura il suo profumo,                                                                                                    Certo questa versione è molto meno romantica di quella che ci hanno insegnato alle
              il suo materno abbraccio.                                                                                                    elementari o che ci rappresentano tantissimi film, ma purtroppo corrisponde alla ve-
              Verrà il tempo                                                                                                               rità!
              in cui il lupo e l’agnello                                                                                                   Siccome scienza e religione sono spesso sono in contrasto, possiamo dire anche che
              berranno alla stessa fonte,                                                                                                  vanno a braccetto in un sincronismo sbalorditivo. Ebbene sì, perché come già accen-
              tutte le mani si intrecceranno,                                                                                              nato, le comete non si spostano frequentemente verso il sole attraversando anche la
              tutte le braccia si apriranno,                                                                                               nostra volta celeste, ma pare che quella di duemila anni fa lo abbia fatto in tutto il suo
              le lacrime non solcheranno più le gote,                                                                                      splendore, lasciando una chioma ben visibile per molti giorni sul nostro emisfero bo-
              sarà solo il sorriso a illuminare ogni viso.                                                                                 reale proprio all'altezza dei tropici (non lontano da Israele) …sarà un caso?
              Verrà il tempo?                                                                                                              Sarà una cometa che ha voluto omaggiare la nascita di nostro Signore?
              Non verrà mai:                                                                                                               Beh, ognuno tragga le proprie conclusioni, ma ricordate finché ci sarà una cometa
              non è in nessun luogo,                                                                                                       pronta a sfrecciare nei nostri cieli, ci sarà la speranza di una nuova vita!
              in nessuna parte del mondo.                                                                                                  Spero di non aver infranto i sogni di tanti e...
              Il tempo è ora, in questo istante,                                                                                           BUON NATALE A TUTTI!
              in ciascuno di noi.




                32                                                                                                                                                                                                                    33
                periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                         periodico mensile del gruppo NOIQUI
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37