Page 82 - RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2022
P. 82

ELIsAbETTA DE mIChELE                                                                    ROsy bELLOCCO


               "E anche quando non hai voglia di fare niente e invece devi fare i compiti..."
               'Vedo che hai capito molto bene"
               "E in cos'altro lo si può usare il lupo che abbiamo dentro?"                                                                L’ANGOLO DELLE RICETTE
               "Con gli altri: sai che i lupi amano stare in branco? E lo difendono il loro branco, so-
               prattutto difendono i più deboli. Hanno molto rispetto per loro: quando si muovono,
               davanti camminano i lupi più anziani, perché altrimenti rimarrebbero indietro, avendo
               un passo più lento; alla fine della fila sta il lupo più  forte, il capobranco, per controllare
               tutto il resto del gruppo e tenerlo protetto"                                                                               (Decorazione eseguita con
               "Quindi dobbiamo essere lupi con tutti quelli che abbiamo vicino: gli amici, i fratelli,                                    cipolla di Tropea, pomodorini,
               anche se sono capricciosi come Filippo, i compagni di classe, pure quelli che ci stanno                                     broccoletti verdi e olive nere)
               antipatici e ci prendono in giro, come Martina con le mie lentiggini. Dobbiamo pro-
               teggere gli altri, soprattutto i più deboli. Quando Mario è venuto a scuola con la gamba
               rotta, sai che io l'ho aiutato papà?! Ho portato il suo zaino"
               "Brava principessa! Sei stata un vero lupo. Anzi, sei proprio la principessa dei lupi"
               "Che bel lupo papà. L'hai disegnato tu?"
               "No Giulietta. L'ha disegnato un amico: Francesco. Devi sapere che lui è un lupo da
               una parte debole ma da una parte fortissimo"
               "Di sicuro è un lupo che sa usare al meglio il lupo che ha dentro"
               "Come hai fatto a capirlo?"
               "Lo conosce molto bene, si vede da come lo ha rappresentato. Posso tenerlo papà?"
               "Prendilo, è già tuo. Cosa ne farai?"                                                                                       "TORTA RUSTICA DI VERDURE"
               "Lo appenderò nella mia cameretta e lo guarderò ogni volte che avrò bisogno di forza
               per me e per tutti gli altri".                                                                                              Ingredienti:
                                                                                                                                           180 gr di farina 00, una bustina di lievito secco per torte salate, un po' di
               - Elisabetta de Michele -                                                                                                   sale, 3 uova intere, 2 carote, 2 zucchine, 6 pomodorini, 2 porri, una mancia-
                                                                                                                                           ta abbondante di provola a scaglie (o formaggio simile) 100ml di latte, 50 gr
                                                                                                                                           di Parmigiano grattugiato, 70ml di olio di semi di girasole.
                                                                                                                                           Esecuzione:
                                                                                                                                           Dopo aver lavato e tagliato a pezzetti le verdure e a fettine i porri, saltarle
                                                                                                                                           in padella con un filo di olio evo per una decina di minuti, salare, mescolare
                                                                                                                                           bene e lasciare raffreddare. Nel frattempo, versare la farina in una ciotola
                                                                                                                                           grande, unire un po' di sale, la bustina di lievito e mescolare bene, aggiunge-
                                                                                                                                           re quindi, sempre mescolando, le uova sbattute e spumose, il latte, il Parmi-
                                                                                                                                           giano grattugiato e l'olio di semi di girasole. A questo punto unire le verdure
                                                                                                                                           che si saranno raffreddate e la provola a scaglie. Mescolare ancora bene il
                                                                                                                                           tutto e versare il composto in una teglia rotonda da cm.24 oliata e infari-
                                                                                                                                           nata, decorare a piacere e cuocere in forno caldo ventilato a 175°/180° per
                                                                                                                                           circa 40 minuti.



















                82                                                                                                                                                                                                                    83
                periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                         periodico mensile del gruppo NOIQUI
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87