Page 57 - RIVISTA OTTOBRE 2024
P. 57
POESIE PREMIATE NEI LABORATORI
CON LINK DECLAMAZIONI
GIUSEPPE MAURO MASCHIELLA
IL SILENZIO
Il silenzio è quella calma, tranquillità,
ove ogni suono è assente
ma ogni silenzio ha un peso e conseguenze.
Il silenzio degli altri ti può far capire
che qualcosa hai sbagliato,
il silenzio di due sguardi
che un amore è cominciato,
quello di una donna che è finito,
il silenzio dell’invidia è rumoroso
la mafia predilige il silenzio omertoso.
La voce degli altri ascoltata con pazienza,
in silenzio, può lenire la loro sofferenza.
Godere del silenzio è solitudine
dei pensieri ma non degli affetti
ma devi scappare da essa all’istante
quando diventa troppo pesante.
Il silenzio non è muto, sa parlare
e forse per questo a volte fugge
perché non lo sappiamo ascoltare.
Vivo sospeso in questo tempo incerto
come foglia sbattuta dal vento,
ascolto in silenzio tutto il rumore del mondo,
ho l’anima levigata come sasso di fiume DECLAMAZIONE
nello scorrere del tempo non vedo barlume.
Ma quando stanco dei frastuoni della vita
mi isolo, il silenzio mi rinnova, scaccia il clamore
delle menzogne e delle imposture.
Maurizio Bavassano
UN VECCHIO LIBRO
Un vecchio libro in soffitta ho ritrovato,
Era lì tutto un po’ impolverato,
Delicatamente tra le mani l’ho preso
E l’ho aperto tenendo il fiato sospeso!
Di averlo mi ero ormai dimenticato,
Le sue pagine lentamente ho sfogliato,
Al suo interno una vecchia fotografia
Ritraeva me da piccolo con Mamma mia!
Con emozione la foto al cuore ho portato,
Sul retro una dedica ho trovato DECLAMAZIONE
“I miei Amori, la mia felicità”
L’aveva scritta il mio Papà!
periodico mensile del gruppo NOIQUI 57