Page 36 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2022
P. 36

MARIA CECILIA pIRAs



                                                                                                                                                                                                                                       IL POTERE

                                                                                                                                                                             Siamo abituati a dichiarare, di fronte all'abuso di potere degli uomini autoritari del pianeta o meglio dei dittatori, che sono

                                                                                                                                                                             dei folli oltre la normale psiche. In realtà una persona per costruire una sua immagine autoritaria che incute timore e ri-
                                                                                                                                                                             verenza ha una mente molto sottile conosce i limiti umani, con pazienza certosina e  lentamente edifica la sua supremazia
                                                                                                                                                                             riuscendo ad eludere l'innocenza umana.
                                                                                                   GELOSIA
                                                                                                                                                                             Si proprio l'ingenuità umana la quale vive sempre di speranza quando il male e la sofferenza accerchiano soffocando, quella
                                                                                                                                                                             parte nobile dell'uomo nella quale la forza di volontà è taumaturgica.
                                                                                                   Tanti sono i modi                                                         In fondo una persona per raggiungere posti di prestigio, d'importanza agisce di furbi compromessi utilitaristici per sé,  in-
                                                                                                   per affrontare un qualsiasi                                               cantando, vestendosi  ipocritamente da benefattore.
                                                                                                   rapporto amoroso,                                                         Così l'uomo che ha delle rilevanti responsabilità appare benevolo ai più ma intrinsecamente despota che non conosce la
                                                                                                   dagli sguardi dolci                                                       collaborazione in quanto privo di fiducia e amorevolezza sugli altrui limiti.
                                                                                                   fino ad arrivare
                                                                                                   alla gelosia,                                                             Ciò non vuol dire che sia folle bensì che con arguzia intellettiva raggiunga i suoi obiettivi. Troppi sono i lupi vestiti d'agnel-
                                                                                                                                                                             li.....spesso comodi per le ragion di stato, usati fin quando portano frutto.
                                                                                                   quella gelosia                                                            Scontro tra lupi narcisi e lupi silenti dove i primi hanno spesso la peggio quando nel loro massimo exploit s'incarnano in
                                                                                                   che nasce                                                                 un superio hegeliano convinti d'esser un unico assioma tra spirito ed io per il bene di un popolo.....delirio d'onnipotenza?
                                                                                                   dal bisogno infantile                                                     Sarà la mia refrattarietà per le teorie psicologiche ma una persona per me non è mai pazza quanto la cosiddetta "normalità
                                                                                                   ed egoistico di avere                                                     comune" piuttosto  cade nell'egocentrismo totale a causa di una grande povertà che gli è venuta meno: l'Amore. Non quello
                                                                                                   e non da quello
                                                                                                   altruistico di dare.                                                      carnale o di soddisfazione dei propri bisogni ma spesso di quell'amore disinteressato che viene d'altro e ch'è anche capace
                                                                                                                                                                             di dire "no" accettandone le conseguenze, lì dove il male sta cancrenando l'io. Testimonianza vera silente che mostra una
                                                                                                   La gelosia scava, scava                                                   vera autorità di spirito: l'umile autorevolezza....or mi chiedo oggi noi uomini quanto siamo capaci di donare nel nascondi-
                                                                                                   e può diventare                                                           mento senza ricevere  riconoscenza pecuniaria o di lode, anzi tutto il contrario, ma con l'intento di provvedere solo al bene
                                                                                                   tormento.                                                                 dell'altro che può anche rifiutarci?

                                                                                                                                                                             Mi direte non siamo di certo santi, siamo umani ed allora mi chiedo cosa vuol dire esser umani? Vivere sulla terra per la
                                                                                                   LESERRI ROSANNA                                                           sola  soddisfazione e godimento materiale oppure scrivere con la nostra vita un vero testamento d'edificazione spirituale
                                                                                                                                                                             che diventi un coro con quello degli altri affinché l'umanità raggiunga una piena virtù sinfonica?
                                                                                                                                                                             In ultimo mi chiedo allora  qual'è
                                                                                                                                                                             il vero potere  la modesta  probità
                                                                                                                                                                             o la maciste arroganza egoista?....e
                                                                                                                                                                             spesso i proverbi hanno la loro sag-
                                                                                                                                                                             gezza infinita: " Ciò che si semina si
                                                                                                                                                                             raccoglie!"





















                      Dopo l'oltre chissà
                      Guardati dentro e ascolta
                      cosa borbotta il tuo cuore,                                                                                                                               CAMPI DI GRANO ,NUVOLE,FIORI. | PAESAGGI, NUVOLE, NATURA
                      apprezza ciò che ti racconta
                      ad un battito e poi ad un altro.
                      Guardati dentro e ascolta
                      così vedrai e sentirai
                      il tuo mondo che conoscevi
                      ma non volevi vedere e sentire.
                      Guardati dentro e ascolta
                      cosa scorre rumoroso
                      tra le viscere del tuo pensiero
                      tra le pieghe del tuo essere.
                      Guardati dentro e ascolta
                      al di fuori vi è il caos destruente
                      al di fuori vi è lo sconcerto
                      vi è il tutto indecifrabile.
                      Ed allora guardati dentro e ascolta
                      non attendere oltre,
                      dopo l'oltre chissà...

                      MICHELE POCHIERO























                36   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       37
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41