Page 23 - RIVISTA APRILE 2025
P. 23

RIVISTA NOIQUI APRILE 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured


               Il teatro richiede un'attenta gestione della comunicazione verbale e non verba-
               le, della voce e del corpo, migliorando la capacità di ascolto e di relazione con
               gli altri, sia sul palcoscenico che fuori>>.
               -<<tanta roba, eh?>>
               <<Per l'occasione elenco i benefici psicologici e terapeutici:
               *Il teatro è terapeutico, aiuta a fronteggiare il tuo essere introverso.
               *il teatro può curare disturbi psicologici come gli "attacchi di panico"
               *È un'attività che richiede l'inclusione di diversi attori, ragion per cui socializ-
               zare, collaborare e lavorare insieme fa fare squadra.
               *E non finisce qui, il teatro è intrattenimento e divertimento:
               *È un'esperienza che può rivelarsi coinvolgente (dramma, tragedia, musical,
               sperimentale, avanguardia, assurdo, ecc.) o divertente (commedia, farsa, va-
               rietà, ecc.).
               *E per finire, il teatro, è
               apprendimento e arricchimento culturale.
               Attraverso i vari testi rappresentati possono essere lanciati messaggi sublimi-
               nali, insegnamenti di vita, morali, critiche al sistema governativo, sportivo,
               ecclesiastico ed effettuare denunce sottoforma di satira o comicità>>.
               Insomma, lo avrete capito...PER ME IL TEATRO È VITA!

                                                                                    Thomas Mugnano






















































                                                              pag 23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28