Page 77 - RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2023
P. 77

aurelio Aceto


 Gli invisibili  A Fernanda Fedi
                                                                                  L’INTERVISTA



 Tutte queste foglie  (il quotidiano nonsense – breve testo teatrale a due voci)
 tutte queste foglie


               Del Dedalo (la giornalista):
 a terra       Onorevole d’Arcano, cosa ne  pensa dell’ultima manovra economica alla luce  delle
 senza vento   dichiarazioni diciamo un tantinello criptiche della maggioranza minoritaria, ormai sotto


               l’influsso deformante del post-modernismo?
 che le muova  Onorevole d’Arcano: (1)

               Mah… in realtà nulla di misterioso, penso che essa sia più attuabile nella forma semi
 sono una “coperta   europeista indietro futurista, che non nella catarsi enigmistica nazionalista.

 per l'inverno”.
               Del Dedalo:

               Sì, certo, indubbiamente... quindi nulla di misterioso, neanche per il pubblico a casa. Ma
 Tutte queste foglie
 fili d'erba e rami secchi  crede che comunque si possa passare direttamente a un migliore e maggiore utilizzo del

 schiocchi     momento d’inerzia che la manovra in oggetto provoca, soprattutto nelle fasce più deboli,

 al piede che affonda  le cosiddette fasce elasticizzate?
 qua e là      d’Arcano: (2)

 fra il ghiaccio e la neve  Senz’altro, decisamente sì. Le fasce deboli saranno quelle che maggiormente ne

 orme di passeri e gatti  beneficeranno, quelle  che per  primi si  estenderanno all’utilizzo dell’incuneo fiscale
 e piccoli animali  forzante. Vede, è un banalissimo tornante economico in forma ridondante.
               Del Dedalo:


 sono forme del tempo.  Capisco. Onorevole d’Arcano, quindi lei è un fautore dell’allungamento tributario
               progenico post-bellico?

 Sono segni per   d’Arcano: (3)

 gli abitanti del silenzio  Sì, è così… l’allungamento è un processo mentale evolutivo esplosivo, non una implosione
 per           smolecolarizzata, non so se mi spiego... mi spiego?

 gli invisibili.  Del Dedalo:
               Sì sì, onorevole, è chiarissimo. Magari traduco per gli spettatori a casa, quelli che non sono

 “Amedeo Anelli deja que en su poesía irrumpa libremente su subjetividad, indaga en su   addentri all’incuneo palesante. Cioè, lei dice che il progenico è solo ritardante, ma che

 modo de interiorizar las cosas, en sus sentimientos y reflexiones más personales. La poesía   comunque arriva. Non ci devono essere dubbi sull’inerzia inculcante sublimata, giusto?

 es pues su refugio, el ámbito de sus sueños, no el de la realidad tal cual, sino la dibujada o   d’Arcano: (4)
 desdibujada por sus deseos o visiones.   Esattamente, non poteva essere più chiara di così! L’inculcante sublimata, nell’asse delle

 Los poemas anteriores son de dos libros diferentes. Como se puede observar, los unen su   ascisse, incontra quello che noi economisti chiamiamo, ormai noto al pubblico, punto di

 común poética de la travesía, del viaje.   El autor alegoriza su paso por la vida, su tránsito   rottura vomitante. E i soldi arrivano.
 por el tiempo.

 Anelli sabe también que la escritura es el medio más privilegiado para perpetuarse, por lo   Del Dedalo:

 que enfrenta el tiempo, el movimiento, el viaje capaz de recuperar hasta lo borrado u olvi-  Mi scusi, onorevole d’Arcano, c’è però chi sostiene che i soldi sì che arrivano, ma non si
 dado, dejando inscripto como testimonio la máscara del tiempo.”  sa a chi. Magari, così sostengono alcune frange contro il sodalizio del vizio, arrivano a

               chi già li ha?

 Crítica poética y traducciones de Yuleisy Cruz Lezcano  d’Arcano: (5)
               Dottoressa Del Dedalo, vede… queste sono illazioni dovute a un cattivo rigurgito

               suppostale,  senza  un’attenta  analisi  metodico  funzionale.  È  ovvio  che  nella  odierna

               dialettica contorsionistica ogni concetto potrebbe apparire appunto contorto, ma di certo
               non questo che abbiamo appena esposto. Il popolo non è così ottuso!

               Del Dedalo:

               Bene, passiamo ad altro, onorevole d’Arcano, le guerre. È ormai chiarissimo che la totalità
               delle strastreghe siano in accordo con l’incremento del pacifismo a singhiozzo, quello

               che profanamente viene definito a innesto biforcuto. Lei cosa ne pensa?

               d’Arcano: (6)
               beh… io sono un economista, lascio ogni valutazione strategica a quelli che hanno una






 76   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        77
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82