Page 86 - RIVISTA DICEMBRE 2024
P. 86
RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2024 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
salMonE affuMicato
Immancabile sulla tavola delle feste nata-
lizie, molto versatile e amato da tutti. Vi
propongo due presentazioni veloci e gusto-
se. La prima al naturale, su fette di pane
ancora caldo e imburrato, dove il gusto
del burro ammorbidito incontra il sapore
del salmone creando un'armonia di gusto
unica.
Anche la seconda è semplicissima, il
"Carpaccio di salmone" che viene prepa-
rato adagiando le fettine di salmone su un
ampio vassoio (sovrapponendole il meno
possibile) sulle quali andrà versato abbon-
dante succo di limone, in modo da insa-
porire e macerare il pesce, aggiungendo
quindi, a filo, del buon olio evo, che esal-
terà maggiormente il sapore del carpaccio.
Ultimo tocco, del pepe macinato fresco
prima di servire in tavola e se si gradisce,
un po' di aneto fresco distribuito qua e là.
lasagnE con ragÙ bianco d'anatra
Ingredienti per il ragù:
Polpa d'anatra 800gr, brodo vegetale
un litro circa, una carota, due coste di
sedano, una cipolla dorata, uno spic-
chio d'aglio, una foglia d'alloro, una
decina di bacche di ginepro, 3 chiodi
di garofano, odori misti, vino per sfu-
mare, olio evo sale e pepe. Inoltre: be-
sciamella preparata con 1 litro di lat-
te, 80gr di farina, 80gr di burro, noce
moscata. Sfoglia all'uovo per lasagne
300gr, Parmigiano grattugiato 80gr.
Esecuzione:
Preparare il ragù tagliando al coltello la polpa d'anatra. In una padella, con
un po' di olio evo, far appassire per qualche minuto le verdure tritate, unire
le bacche di ginepro schiacciate con il dorso del coltello poi unire la carne
scottandola per qualche minuto. Aggiungere l'alloro, gli altri aromi misti ed
i chiodi di garofano legati insieme con un filo bianco, lasciare insaporire me-
scolando ogni tanto, sfumare con il vino bianco e farlo evaporare, allungare
pag 86