Page 87 - RIVISTA DICEMBRE 2024
P. 87
RIVISTA NOIQUI DICEMBRE 2024 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
quindi con il brodo vegetale, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere coperto
per circa 70/80 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo brodo se neces-
sario. Preparare la besciamella con gli ingredienti e le dosi elencate sopra, poi
procedere all'assemblaggio delle lasagne, alternando poco ragù sul fondo della
teglia, le sfoglie di pasta, ancora ragù, la besciamella, il Parmigiano grattugiato
e proseguire così fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno stra-
to di ragù, besciamella, Parmigiano e qualche fiocchetto di burro. Cuocere in
forno caldo a 180° per circa 30/40 minuti, lasciando riposare fuori dal forno per
una decina di minuti prima di servire.
stinco di MaialE arrost0 in padElla.
È un tipo di preparazione e cottura
che regala una morbidezza incredi-
bile alla carne esaltando i profumi
degli aromi.
Ingredienti:
Uno stinco di maiale non molto
grande a testa, olio evo, aglio, aro-
mi tritati misti: salvia, rosmarino,
origano, mirto, aneto, maggiorana,
timo (vanno benissimo anche quelli
secchi) vino bianco, brodo vegetale,
sale, pepe.
Esecuzione:
L'ideale sarebbe preparare gli stinchi la sera precedente (ma va bene anche
qualche ora prima di cucinarli) mettendoli a marinare in una teglia con un
po' d'olio, aglio, sale, pepe e tutti gli aromi preparati e tritati, massaggiando
bene e facendo aderire il condimento e gli aromi. Lasciarli riposare così e
coperti da pellicola di alluminio (nel frigo se le temperature sono alte o nel
forno spento se è freddo). Trascorso il tempo necessario, trasferire gli stinchi
in una padella grande e dai bordi alti con un filo d'olio evo e uno spicchio
d'aglio, rosolarli bene da tutte le parti, sfumare con il vino bianco e allungare
con brodo vegetale. Lasciar cuocere a fuoco basso e coperto per circa un'ora
e mezza, controllando e aggiungendo brodo se necessario. Trascorso questo
tempo, aggiustare di sale e controllare la cottura della carne che deve essere
morbida e staccarsi facilmente dell'osso. Tenere un fondo di cottura non trop-
po liquido e accompagnare il piatto con purè di patate, se si desidera fare un
piatto unico o con verdure al vapore, se si desidera qualcosa di più leggero.
pag 87