Page 35 - NOI QUI IL GIORNALE
P. 35
MUSICA CLASSICA CLASSICA
MUSICA
Il noto musicista, Ludwig Van Beethoven compose la sinfonia n.5 in Do minore opera
67 fra il 1807 e il 1808. La prima volta fu eseguita il 22 Dicembre 1808 al Theater an Beethoven - Sinfonia n.5
der Wien ma non ebbe molto successo, complice forse il freddo e il programma eccessi-
vamente lungo. La sinfonia è anche detta "Sinfonia del destino" , il motivo è il seguente:
si racconta che mentre stava dormendo, sentì bussare alla porta, si svegliò e alla porta
non trovò nessuno. Il ritmo con cui sentì bussare divenne poi l'apertura per la
sua sinfonia.
Beethoven La produzione di Beethoven è ster-
minata. Sicuramente è molto noto
per le sinfonìe (dal greco symphōnía
‘concerto’, comp. di sýn ‘insieme’ e
un derivato di phōnḗ ‘voce’, 1321),
“composizione orchestrale, di solito
in quattro movimenti”. Orchèstra,
in questo caso sinfonica, deriva
dal latino orchēstra(m), dal greco
orchḗstra ‘spazio per le evoluzioni
del coro’, da orchêisthai ‘danzare’ e
indica, in questo senso, il “complesso
di strumenti e strumentisti necessari
all’esecuzione di una composizione
musicale, diverso a seconda delle
epoche, degli stili e dei generi”.
@ANDREA NIEDDU
35
periodico mensile del gruppo NOI QUI