Page 38 - NOI QUI IL GIORNALE
P. 38
RAP EVOLUTION
Rap Evolution nasce anche con lo scopo di promuo-
vere Rapper, Dj e produttori emergenti.
Il Rap si basa sulla ricerca di rime, assonanze, metafore e figure retoriche cantate o parlate su basi musicali contrad-
distinte da ritmi uniformi.
Le prime forme di questo genere musicale possono essere rintracciate già verso gli anni ’50 e ‘60 nella cultura af-
roamericana statunitense, ma la vera musica Rap si sviluppa intorno agli anni ’70 e ‘80 nel clima urbano del South
Bronx, un quartiere di New York contraddistinto dalla presenza di differenti etnie e da un contesto socioeconomico
particolarmente difficile.
Le diverse etnie utilizzavano quindi questa forma musicale come strumento di denuncia di discriminazioni e di ingi-
ustizie, identificandosi con il suo messaggio di fondo, con lo stile e con l’intera cultura Hip-Hop. Inizia così a delin-
earsi un vero e proprio movimento anticonformista capace di esprimersi attraverso uno strumento molto potente: l’arte
(Rose, 1994).
I rapper, provenienti quasi sempre da contesti sociali disagiati, esibiscono un’immagine particolarmente virilizzata,
ribelle e aggressiva; infatti, si mostrano con un abbigliamento e un atteggiamento simile ai gangster degli anni ’20 e
con un’ostentazione della ricchezza ottenuta attraverso la musica, sfoggiando gioielli e beni di lusso sia per le strade,
che nei loro concerti e video musicali.
Simone Sorrentino guida in un viaggio nella storia della musica Hip Hop dagli anni ’70 fino a oggi, passando dagli
Stati Uniti, Sud America, Europa e chiaramente fino ad arrivare in Italia, a casa nostra.
Oltre all’analisi dei testi e delle produzioni musicali del panorama Hip Hop mondiale, tantissimi artisti italiani si rac-
conteranno ai nostri microfoni.
La speciale rubrica, Word Behind Rap, condotta assieme a Croma, rapper di Milano, vi trasporterà nella traduzione dei
testi delle canzoni più influenti della musica Hip Hop.
@SIMONE SORRENTINO
38
periodico mensile del gruppo NOI QUI