Page 16 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 16

RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured


                T

                      HOMAS MUGNANO



                                        Il teatro per I raGazzInI



                                                                     Far sì che i bambini si possano
                                                                     innamorare del teatro e della
                                                                     recitazione è sicuramente un si-
                                                                     stema utile per arricchire il loro
                                                                     personale bagaglio di vita.
                                                                     Questo vale sia che essi siano
                                                                     spettatori oppure attori, il tea-
                                                                     tro consente loro, in modo origi-
                                                                     nale, di sviluppare risolutezza,
                                                                     passione, gioia e molto di più.


                                                                     La cosa fondamentale per i ra-
                                                                     gazzini è quella di
                                                                     indirizzarli ad un laboratorio
                                                                     di teatro per farli crescere, e far
                                                                     scoprire loro il mondo in cui
                                                                     vivono.

                                                                     Il laboratorio di teatro, sem-
                                                                     pre attento allo sviluppo e alla
                crescita dei bambini attraverso l’arte, realizza uno studio formativo dedicato
                proprio al modo di recitare.


                Ma qual è l'età giusta per avvicinare i bambini al teatro?
                Tutte. È possibile iniziare un corso a qualsiasi età.

                Sicuramente quella ideale, in cui poter svolgere appieno l’attività di recitazio-
                ne è tra i 5 e i 10 anni.
                Ma in giro ho visto che hanno messo in attocorsi anche per i più piccoli fin dai
                3 anni, infatti, è possibile praticare l’attività teatrale anche per minori così
                piccoli. Trovando il metodo giusto come quello del gioco formativo del “fare
                finta di…” essere la madre, la nonna, il medico e via dicendo, ogni ragazzino
                acquisisce la facoltà di immedesimarsi nelle vesti del proprio ruolo interpreta-
                to facendo sua la parte da rappresentare.

                Naturalmente, il teatro per i bambini più piccoli si sviluppa in modo molto
                più festoso e con una profonda introduzione di musiche: i piccini assaporano
                l’esperienza di un corso con attività didattiche che favorisce a rapportarsi con
                altri ragazzini e a stuzzicare l'estro creativo.









                                                           pag 16
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21