Page 20 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 20

RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured

               collega simbolicamente con la fase del sadismo genitale, di penetrazione, in cui
               l’uso di spade comportava la massima vicinanza tra i contendenti. A ciò è segui-
               to un secondo periodo, di maggiore distanza, caratterizzato dall’impiego di armi
               da fuoco, fucili e cannoni, che identifica col sadismo anale. Un terzo periodo con
               l’impiego di armi atomiche o chimiche, che vede l’assoluta lontananza fra i con-
               tendenti, che identifica con il sadismo orale. In questa terza fase si sviluppa una
               prospettiva pantoclastica, di distruzione planetaria, capace pertanto, parados-
               salmente, di mettere in crisi la guerra stessa, perché comporta l’uccisione non
               solo del nemico, ma anche dell’amico e dell’oggetto d’amore interno. Per questo
               motivo, l’umanità, fortunatamente, non è giunta a metter in pratica questa ter-
               za fase, per cui i conflitti, anche quelli più sanguinari ed estesi, continuano ad
               avere modalità locali. Sul tragico palcoscenico della guerra il tenebroso scenario
               di morte e di sofferenza e di odio si ripete da secoli, allo stesso modo, e allo stesso
               modo, dietro le quinte, da secoli si ripete, con affanno, l’amore senza fine di chi
               soccorre.
                                                                                      Bruno Brundisini































































                                                           pag 20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25