Page 17 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 17
RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
Il teatro per i bimbi aiuta a:
• lavorare in gruppo
• migliorare la capacità di osservazione
• sviluppare la concentrazione
• capire e gestire i movimenti del proprio corpo nello spazio.
Il teatro, grazie al lavoro che viene svolto dai docenti, permette, inoltre, un
eccellente crescita dell’autostima, dando sicurezza ai bambini più introversi.
Dal teatro apprendono come gestire la fobie e le emozioni che si provano prima
di andare in scena e col tempo, tutto questo, li formerà al punto di farli sentire
più sicuri.
Imparare a controllare queste sensazioni fin da bambini, li favorirà inequivoca-
bilmente nella maggiore età come ad esempio
saper gestire i propri batticuore durante gli esami scolastici, la discussione del-
la tesi all'università, in un casting, o ad un colloquio lavorativo... laddove per
loro sarà un punto di forza davvero importante.
Per un ragazzino di 7-8 anni socializzare non è una cosa da reputare banale.
Secondo il proprio temperamento, il modo di porsi e percepire la società intor-
no a sé, troviamo bambini più estroversi ed altri più timidi e il laboratorio è un
ottimo mezzo formativo.
I bambini imparano a stare sul palcoscenico, provano le stesse emozioni e, in
tante e divertenti lezioni imparano a perseguire i medesimi risultati.
(Thomas Mugnano)
pag 17