Page 77 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 77
RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
A
NTONELLA POLENTA
Isole da soGno (contInUa… con eGIna)
IN RICORDO DI FRANCO
Situata a breve distanza da Atene, Egina presenta una superficie di circa 85
km² e una forma che ricorda un triangolo.
Insieme a Spetses, Idra, Poros e Salamina fa parte delle Isole Saroniche, così
dette perché affioranti nel golfo Saronico, ampio golfo della costa orientale
della Grecia, il cui nome deriva da Sarone, mitico re di Trezene (antica città
dell’Argolide) che annegò nel lago Psifaei.
Mappa di Egina
Rispetto ad altre isole greche, arrivare dall’Italia a Egina è abbastanza sem-
plice: volo diretto per Atene, successivamente traghetto dal Pireo, il porto di
Atene.
Egina offre dei paesaggi davvero suggestivi: brulle alture di origine vulca-
nica e spiagge incantevoli. A mio avviso, se confrontata con isole greche più
famose come Mykonos, Milos, Kos, Rodi, solo per citare qualche esempio,
Egina non ha nulla da invidiare.
Nel IV millennio a.C., dopo le invasioni degli Achei e dei Dorici, Egina di-
venne la maggiore potenza navale greca. In seguito alla vittoria contro i
Persiani, il suo predominio fu conteso. In tempi più recenti dal XIV al XVI
pag 77