Page 81 - RIVISTA GIUGNO 2025
P. 81
RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
L
OREDANA ABATINI
FIorI
LA STRAORDINARIA CAMOMILLA
I fiori di camomilla con i petali bianchi e i cuori gialli, offrono un'immagine
delicata e bellissima, imprimono nella mente la pace che rilassa l'intera perso-
na e ci ricordano che questa bevanda fa parte dei rimedi naturali più antichi e
diffusi nel mondo.
La camomilla ha avuto un potere spirituale
e simbolico potente nelle antiche tradizio-
ni. Gli Egizi la dedicavano al dio sole, Ra,
perché la ritenevano un simbolo di guari-
gione e rinnovamento. I Greci la usavano
per preparare balsami, profumi, bagni ri-
lassanti e per le sue proprietà antinfiamma-
torie. I Romani la usavano per favorire la
digestione e alleviare disturbi come mal di
testa, febbre e infiammazioni.
Nel Medioevo era coltivata nei giardini dei
monasteri e utilizzata per preparare un-
guenti efficaci nel placare le irritazioni cu-
tanee.
Questa pianta veniva considerata molto ef-
ficace per allontanare le energie negative e destinata a proteggere il sonno
dei bambini, le mamme mettevano accanto alle culle sacchetti di camomilla
affinché il sonno dei figli fosse sereno.
Nella nostra cultura, è associata alla protezione, alla fortuna e alla dolcezza
familiare, piantare camomilla davanti alla porta di casa, protegge l'ingres-
so dalle energie pesanti. La camomilla è un ottimo alleato per la cura della
pelle, è un toccasana per il corpo e la mente, il suo aroma delicato aiuta a
rallentare il ritmo dei pensieri favorendo il rilassamento, si può usare in molti
modi: impacchi, infusi e tisane, ottimo è l'olio essenziale di camomilla che
può essere diffuso nell'ambiente, anche i sacchetti riempiti di fiori secchi,
rilasciano un'energia positiva che favorisce la calma quindi ricordate che:
"Alle vostre decisioni frettolose e avventate preparate una tazza di camomil-
la".
(Fabrizio Caramagna)
pag 81