Page 44 - RIVISTA NOIQUI LUGLIO 2023
P. 44

MEnzIOnE DI MERITO




                GIORGIO ZAPPARELLA                                                  ZACCARO MICHELE                                                                            IRIS VIGNOLA

                QUANNO Ò MARE RESTA SULO                                            MARE                                                                                       MARE... MARE D'INVERNO
                Quanno stò sulo                                                     Ti guardo e sento il lamentare                                                             Mareggiate, sotto la forza del Maestrale;

                e se fà sera,                                                       dello schiumeggiar sui ciottoli,                                                           fustiga, Rosa dei Venti, nell’irruenza, ‘l lido silenzioso.

                sto cchiù sulo.                                                     quelli che in riva
                Cerco cunforto liggenne ‘na preghiera                               aspettano le tue lunghe onde.                                                              Mare... Mare insidioso, al sobillar del vento;

                e allor’appiccio l’urdema cannela.                                  Sono davanti a te,                                                                         increspa l’onde, infine,

                                                                                    ne sento il tuo profumo                                                                    fin a farle gonfiar e riversar su spiagge solitarie.
                Pecchè me piace ‘e vedé                                             e sulla pelle mia,                                                                         S’innalzan, le creste, avanti a morir nella rena che ba-

                chella fiamma c’abballa                                             la tua brezza, una carezza.                                                                gnan;

                dint’o scuro e sul’essa                                             I tuoi colori,                                                                             dei rivoli d’acqua e brina di sale,
                trova nù spiraglio pè saglì ‘n cielo.                               curve di arcobaleno,                                                                       gelido, ‘l tocco spumoso.

                                                                                    che riflettono il tuo umore.
                Í invece rest ccà                                                   Tranquillo o tempestoso,                                                                   Musicale, mesto concerto,

                cu ‘à cap mmiez’e mmane                                             a volte frizzante e allegro,                                                               di cui sol l’animo sensibile ode 'l ritmo da spartito;

                penzanne a chillu miraculo                                          triste se del cielo il color riflette                                                      nasce, dal rumor dell’acque turbinose,
                ca me ‘mparato tu,                                                  quando il sole s’accinge al suo tra-                                                       l’armonico solfeggio del cantico intristito,

                me cummogl’e rrecchie cchiù forte                                   monto.                                                                                     nel caldo cuore immane della profondità abissale.

                e sent ‘e arrivà ‘a luntano                                         Ti guardo e dentro me                                                                      Del mare... ‘l cuore ardimentoso.
                o rummore do mare…                                                  un sol pensiero:

                                                                                    l’infinito, l’eternità del tempo.                                                          Mare... Mare impetuoso, sotto l’ardir dell’uragano,

                ‘O ssaje cà ‘o mare                                                                                                                                            in cui ‘l cielo si ritrova, specchiando ‘l bigio suo colore,
                quanno rest sulo,                                                                                                                                              allorché si spegne ‘l sole, tra cumuli pregnanti l’oriz-

                pe nun fà vedé ca tene paura,                                                                                                                                  zonte,

                se fà gruosso                                                       BARBARA BERGONZONI                                                                         ch’accendon malumore
                e cu l’onna se port tutt’e dulure                                   GIULIA GUARDA IL MARE                                                                      a ricordar il tempo dell’estate.

                e si pò sceta ‘o viento,                                            Colori acrilici su tela 70x100                                                             Garrito, d’un gabbiano infreddolito

                se port tutti stì turmienti.                                        Dopo la tempesta le nuvole rosa sono                                                       - colmo d’amore, pel mare mai lasciato -
                Si scioscia forte nun é                                             presagio del ritorno della quiete. Giu-                                                    sfidando pioggia e vento,

                pe t’alluntanà                                                      lia, al cospetto del mare ancora agitato,                                                  nell’iperbolico tragitto sin allo scoglio emerso.

                ma, è sulo ‘na scusa                                                cerca la sua pace interiore mentre un
                pe ce fà abbraccià cu quacchiuduno                                  gatto le tiene compagnia.                                                                  Mare... Mare d’inverno, amato oppure odiato...

                e nun te fà sentì cchiù sulo.                                                                                                                                  Mai, l’indifferenza trova posto, allorquando la voce
                                                                                                                                                                               tace,

                Ma forze cheste song tutte fesserie,                                                                                                                           nel rimirar, con sguardo osservatore,

                ‘o mare é sul’acqua                                                                                                                                            furia dirompente, forza naturale,

                e nun ce pò capí.                                                                                                                                              carisma inconfutabile del mare,
                Me lev’e mane ‘a ‘ncopp                                                                                                                                        c’ha la potenza d’un amante che sa prender e donare.

                e recchie chianu chianu

                e ‘o rummor s’alluntana,                                                                                                                                       Rifletto in te straordinario desiderio d’infinito,
                ma mo comm’a spiego                                                                                                                                            che nasce in me, quando ti guardo...

                Stà magia?                                                                                                                                                     Mi perdo in te, mentre ascolto ‘l tuo sussurro,

                Tengo ll’uocchie e ‘a faccia                                                                                                                                   giungente intenso al mio bramante udito.
                nfusi ma nun tengo cchiù

                ‘a malincunia!



















                44   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       45
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49