Page 32 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2021
P. 32

lA vITA cOME uN TEATRO?




               E’ un uomo bramante di potere e non esita nemmeno un attimo ad oltraggiare la gente
               caduta in cattiva fortuna che va a chiedergli sostegno o mettere continuamente in restri-
               zioni
               paurose, quanto comiche, i suoi stessi familiari a vantaggio dei suoi sporchi e famigerati
               soldi. Nell’evolversi della commedia la trama verte anche su piccoli flash di lussuria, e poi
               c’è infamia, c’è adulterio, c’è cinismo e ancora disprezzo, impudenza, scetticismo.
               L’opera chiude, ma soprattutto apre, con delle scene decisamente irreali e con un tipo di
               recitazione che si avvicina molto allo stile “Brecht-iano”!
               Si passa, subito dopo, ad uno tendenza teatrale che va tra la farsa e il tragi-comico per
               descrivere l’attuale quotidianità vista in tutte le sue sfaccettature, con momenti di forte
               ilarità, riflessione, surrealismi e anche piccole, ma immancabili trivialità che sempre di più
               caratterizzano il nostro lessico affetto, secondo me,  da esterofilia cronica.
               Col senno di poi e con l’evolversi della mia vita artistica, considerando anche le gratifi-
               cazioni, i premi e gli encomi ricevuti per questa opera, posso dire che questa è tra le più
               belle commedie da me scritte e dirette.
               Con essa abbiamo trionfato con il Pre-
               mio FITA che è ambito da tante com-
               pagnie.

















               L’insegnamento era eloquente e cristal-
               lino: << SULLA TERRA SIAMO DI PASSAGGIO, DIVERTITEVI E SFRUT-
               TATE LE VOSTRE GIORNATE, IL CONTO IN BANCA FERMO PER AVA-
               RIZIA, SERVE SOLO AGLI ISTITUTI DI CREDITO>>.


               THOMAS MUGNANO























               32

               periodico mensile del gruppo NOIQUI
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37