Page 48 - RIVISTA NOIQUI MAGGIO 2022
P. 48

ELvIRA quAgLIARELLA                                                                ROsy bELLOCCO                             L’ANGOLO DELLE RICETTE




               “DALLA GIOIA DELA MUSICA ALLA GIOIA DELLA VITA”                                                                                                               MEZZE MANICHE AL PESTO GRATINATE"


               “La musica è forse l’unico esempio di quello che avrebbe potuto essere- se non ci fosse stata l’invenzione del linguaggio,                                    INGREDIENTI:
               la formazione delle parole, l’analisi delle idee- la comunicazione delle anime”                                                                               320gr di mezze maniche, 250ml di pesto, besciamella preparata
                                                                                                                                  Marcel Proust                              con mezzo litro di latte, 2 cucchiai colmi di farina, noce mo-
                                                                                                                                                                             scata, pepe, sale e una noce di burro, 5 cucchiai di Parmigiano
                                                                                                                                                                             grattugiato.
                                                                                                                                                                             ESECUZIONE:
                                                                           Sin dal grembo materno l’orecchio del bambino è costante-                                         una volta pronta la besciamella, unire ad essa metà del pesto,
                                                                           mente sollecitato dal suono della voce della mamma, dal ritmo                                     un paio di cucchiai di grana e mescolare bene. Cuocere le mez-
                                                                           continuo del battito cardiaco, dal suono che produce il flusso                                    ze maniche al dente, condirle con il rimanente pesto, qualche
                                                                           del liquido amniotico.                                                                            cucchiaio di acqua di cottura della pasta e 3 cucchiai di Par-
                                                                           Nei primi anni di vita il bambino esprime il proprio mondo                                        migiano. Versarle in una teglia da forno, livellare bene e sulla
                                                                           interiore, la propria emotività attraverso i suoni ; proprio questi                               superficie,  distribuire qualche fetta sottile di provola, coprire
                                                                           possono influenzare positivamente lo                                                              con la besciamella al pesto, il rimanente Parmigiano e qualche
                                                                           sviluppo affettivo del bambino nel momento del suo ingresso                                       fiocchetto di burro. Far gratinare in forno caldo a 180° per 20
                                                                           a scuola. All’interno del progetto di vita elaborato dalla scuola                                 minuti circa.
                                                                           ,l’Educazione Musicale assume un valore aggiunto: fare musica
                                                                           ed esprimersi con la voce, con il corpo, con gli strumenti musi-
                                                                           cali e con tutto ciò che si può avere a disposizione, permette ai
                                                                           bambini di esplorare la propria emotività, di scoprire la dimen-
               sione interiore e, quindi, di affinare la propria affettività.
               Un approccio adeguato alla musicalità e a tutte le forme di espressione del non verbale permette al bambino di attiva-
               re processi di apprendimento multifunzionali a vari livelli: dalla risposta senso-motoria sino al linguaggio simbolico ed
               astratto.

               La musica rappresenta una forma di comunicazione “globale”
               in quanto racchiude in sé un’infinità di significati. Essa è stretta-                                                                                          "POLPETTONE DI CARNE AL FORNO CON VERDURE GRATINAE"
               mente legata all’immaginario individuale e collettivo, al pensiero,
               alla corporeità e, pertanto, abbraccia tutta la sfera esistenziale                                                                                             INGREDIENTI:
               dell’uomo. Qui risiede la sua forza e la sua importanza educati-                                                                                               700gr di carne trita mista di manzo e maiale, 3 cucchiai colmi di Parmigiano grattu-
               va!                                                                                                                                                            giato e due di Pecorino, 3 cucchiai di pane grattugiato, due fette di pan carré ammor-
               Attraverso l’esperienza musicale possiamo sviluppare compe-                                                                                                    bidito velocemente sotto l'acqua e strizzato,  prezzemolo e aglio tritati, 3 uova, sale
               tenze corporee, motorie e percettive, conoscere ed utilizzare al                                                                                               e pepe. Per il ripieno centrale: 1 fetta di Praga alta mezzo centimetro circa, tagliata a
               meglio le nostre capacità sensoriali, affettive e relazionali, matu-                                                                                           dadini e una decina di fette sottili di provola. Verdure a piacere.
               rando sicurezza interiore, ascoltando e interpretando le emozio-                                                                                               ESECUZIONE:
               ni dell’altro, accettando il diverso, ponendoci in relazione con il                                                                                            Impastare e amalgamare bene gli ingredienti per il polpettone, appoggiare poi l'im-
               gruppo, interiorizzando comportamenti responsabili. Possiamo favorire, inoltre, lo sviluppo di competenze espressive,                                          pasto su un foglio di carta forno e dare una forma rettangolare alta un paio di cen-
               comunicative, creative, consentendo una corretta comprensione della realtà che ci circonda e dei vissuti personali di                                          timetri, al centro dalla parte della lunghezza, distribuire i cubetti di Praga e sopra la
               ciascuno.                                                                                                                                                      provola, piegare su sé stesso il composto, aiutandosi con la carta forno, compattare
                                                                                                                                                                              bene ottenendo la forma tipica, aprire la carta forno, distribuire sulla superfice del
                                                                                                                                                                              pane grattugiato e un filo di olio, richiudere e adagiare delicatamente il polpettone su
                                                                                      L’aver trascorso un’intera giornata scolastica dedicata                                 una teglia da forno unta di olio evo con qualche erba profumata, cuocere in forno a
                                                                                      ai Linguaggi non Verbali ascoltando la straordinaria                                    170° circa per 40/45 minuti. Controllare la doratura del polpettone, eventualmente,
                                                                                      melodia delle musiche di Mozart ha sortito il suo                                       lasciarlo dorare senza involucro, per ulteriori 5/10 minuti. Se si gradisce, aggiungere
                                                                                      effetto.                                                                                sulla stessa teglia, pomodorini tagliati a metà, fette di zucchine e cipollotti di Tropea
                                                                                      L'"effetto Mozart" è stato lampante, con una riduzio-                                   tagliati a metà, salati, distribuendo sulla superficie pane grattugiato e un filo d'olio.
                                                                                      ne notevole dello stress, delle ansie, delle tensioni e
                                                                                      dei conflitti che , inevitabilmente, coinvolgono adulti e
                                                                                      bambini nel quotidiano. La musica di Mozart è sol-
                                                                                      tanto uno degli elementi che possiamo utilizzare per
                                                                                      creare intorno ai bambini un ambiente più favorevole.
                                                                                      La serenità e le linee armoniose della musica del genio                                                                                                       "CROSTATA DI MARMELLATA FANTASIA"
                                                                                      austriaco mostrano di avere effetti più ampi di quelli
                                                                                      del puro godimento. La letteratura scientifica è ricca                                                                                                        INGRDIENTI
                                                                                      di studi sugli effetti benefici della sua musica per la
                                                                                      riduzione dello stress e il rallentamento del battito                                                                                                          PER LA PASTA FROLLA:
                                                                                      cardiaco, ma una volta di più è stato dimostrato che                                                                                                          350gr di farina 00, 170gr di zucchero, 150gr di burro,
                                                                                      tra le medicine musicali le "pillole di Mozart" sono le                                                                                                       1uovo intero e un tuorlo, un pizzico di sale.
                                                                                      più efficaci..                                                                                                                                                PER LA GUARNIZIONE:
               La musica classica è alla base della nostra cultura. Ma oggigiorno, oltre alle sale da concerto frequentate da un pubblico                                                                                                           marmellata di more e prugne.
                                                                                                                                                                                                                                                    ESECUZIONE:
               di nicchia, la si ascolta quasi unicamente nelle colonne sonore di pubblicità e film. Spesso è considerata noiosa: l’assenza                                                                                                         Impastare la pasta frolla velocemente con gli ingredien-
               di parole la rende difficile da comprendere e memorizzare; i brani, piuttosto lunghi, richiedono una concentrazione a cui
               quasi nessuno è più abituato.                                                                                                                                                                                                        ti, avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla a ri-
               Ma se non vogliamo che Mozart rimanga solo un sottofondo musicale, dobbiamo lavorare per educare all’ascolto le gio-                                                                                                                 posare in frigorifero per circa un'ora. Stenderla con il
                                                                                                                                                                                                                                                    mattarello, tenendone da parte un po' per il cordoncino
               vani generazioni perché la musica classica ha ancora tante emozioni da regalarci. “La musica è un linguaggio di energia,                                                                                                             di contenimento e per le decorazioni, adagiarla nella te-
               una “vibrazione” di emozioni e gioia. Parla ai nostri principali desideri e sentimenti. Supera barriere linguistiche e con-                                                                                                          glia imburrata, punzecchiare la superficie, distribuire la
               fini politici, è un mezzo potente attraverso il quale gli esseri umani possono sentirsi in sintonia…” (Patrick Groneman)                                                                                                             marmellata, tenendo conto delle decorazioni e comple-
               Parlando il linguaggio delle emozioni, la musica ci aiuta ad entrare in contatto con i nostri stati emotivi più profondi,
               permettendoci di esprimere ciò che è difficile pronunciare con le parole. La musica diventa cura che nutre il corpo e lo                                                                                                             tare con il cordoncino. Cuocere in forno caldo a 170°
               spirito di ciascuno di noi. Forse è questa l’antica ragione per cui Apollo, dio greco del Sole, è protettore delle arti, della                                                                                                       per 30 minuti circa.
               poesia, della musica e della scienza che illumina l’intelletto, ma è anche il padre di Asclepio, dio della Medicina. Se fare
               musica, cantare, ballare, ci rende felici, cominciamo da bimbi e continuiamo a farlo. Se era un sogno nel cassetto, realiz-
               ziamolo perchè………. non è mai troppo tardi per gioire della vita!






                48   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                       49
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53