Page 63 - RIVISTA NOIQUI NOVEMBRE 2022
P. 63

EMAnuEL fATELLO


                 LA POESIA, VOCE DEL CUORE VESTITA DI EMOZIONE


                 Cos'è la poesia e qual è il suo compito ultimo e principale?

                 M'interrogo sovente a notte fonda, sul senso primario di questa nobile arte, sul perché ricorriamo
                 spesso a lei, su come ci lasciamo avvolgere da essa quasi fosse un confortevole plaid trapuntato di

                 stelle. Un semplice svago col quale dilettarsi, un bisogno per esprimere un sentimento, un mezzo

                 alternativo per comunicare qualcosa di troppo leggiadro per essere espresso da una semplice prosa:
                 che cos'è e cosa racchiude la poesia? Per Gibran "la poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tut-

                 to sembra svanire". E forse davvero, tra le sue tante vesti, racchiude quella salvifica capace, se non di

                 sconfiggere, almeno di alleviare il dolore. Questo ho pensato in occasione di una premiazione per un
                 concorso legato alla legalità, durante il quale ho assistito a testimonianze sofferte e drammatiche: madri
 BREVE BIOGRAFIA   che piangevano figli uccisi, capaci di trovare nel loro stesso dolore la forza di andare avanti; drammi legati


                 alla violenza che sembra vincere e sopraffare ogni cosa ma che trova poi opposizione proprio in coloro
 Emanuel Fatello nasce a Roma il 15   che appaiono più deboli; sofferenze difficili da accettare che vengono annaffiate con il pianto dal quale

 ottobre 1976 e nel 2002 si trasferisce a   germogliano nuove speranze. In tutto ciò la poesia trova modo e bisogno di attecchire, permettendo di

 Torino, dove attualmente risiede con la   esternare e metabolizzare il dolore, facendo sì che venga impresso su un foglio per essere in parte estratto
 propria famiglia.   dal cuore. E allora scriviamo e scriviamo ancora: senza paura, senza tremore, senza fermarci; scriviamo

 Lavora come responsabile tecnico   per ricordare, per incollare la foto di un'emozione sull'album del cuore, per dare voce ad una sofferenza
 presso un mobilificio, per il cui sito, tra   che grida in silenzio. La poesia ha la capacità ed il dovere di eternizzare, di imprimere qualcuno o qualco-

 le altre cose, compone poesie per i vari   sa oltre i labili confini del tempo; affinché si possa morire una volta soltanto per vivere in eterno, perché

 ambienti arredati.   fin quando si ricorda qualcuno questi non muore mai del tutto.
 Realizza anche didascalie in versi per i   E mescolando le parole con le emozioni, impastando i sentimenti con i sogni, alternando aspettative

 dipinti di alcuni artisti del territorio  a delusioni, si creano versi che si rincorrono e allineano come perle nella collana della poesia; che

 Ha partecipato a numerosi concor-  poi è soltanto lo specchio di quella corsa meravigliosa chiamata vita.
 si letterari sia per quanto concerne la   Eternizzare ciò che è stato per guardare avanti, accettare la nostra storia per comprenderne il percorso

 prosa che la poesia, ricevendo preziosi riconoscimenti e prestigiosi piazzamenti, con   e scrutare meglio l’orizzonte. Non bisogna mai dimenticare da dove si viene per capire dove si vuole

 la pubblicazione di alcune brevi opere in varie antologie: poesie, racconti, sonetti,   arrivare: le nostre radici ci offrono linfa e sostentamento, ma come piante maestose dobbiamo puntare
 haiku; proprio un haiku è stato selezionato per essere esposto lungo il porto di Ca-  comunque al cielo, perché l’aria ed il sole ci mantengono in vita.

 mogli (GE) nella Rassegna di San Valentino Febbraio 2021, mentre un sonetto è stato   Le note di un vecchio testo accompagnavano una strofa pregna di verità: “Ieri impegna l’oggi nel

 selezionato nella rubrica “La Bottega della Poesia” sul quotidiano La Repubblica. Nel   domani”. E a volte il domani lo sogniamo attraverso i versi di un testo poetico.
 2021 si classifica primo nel Premio Nazionale di Poesia “Versi d'oro al Crocifisso”   E quando si produce poesia, non si scrivono semplici parole ma si racconta la vita; il particolare

 indetto dal comune di Castagneto Carducci (LI); nello stesso anno gli viene conferita   smette di essere tale per divenire un concetto universale messo a disposizione degli altri, il singolo

 la Publica Laude dall’Università Pontificia Salesiana di Roma per un suo sonetto, nel   diviene anello di una catena ed ognuno di questi anelli si fa forza attraverso l’unione con gli altri.
 corso della cerimonia di premiazione della Laurea Apollinaris Poetica.  Leggiamo una poesia e la facciamo nostra: ne respiriamo l’essenza godendone della musicalità, la

 Nel 2022 ottiene il primo posto nella VI edizione del concorso letterario nazionale   viviamo a seconda degli stati d’animo, ne traiamo forza e la convertiamo in speranza per altri.

 “Uniti per la legalità” di Napoli; riceve inoltre il Premio Speciale della Giuria nel 1°   Credo di credere in Dio, so di credere nella forza dei sentimenti, voglio credere nella giustizia, spero di
 Concorso Internazionale "18 Maggio" indetto dal comune di Pontecorvo (FR), ol-  continuare a credere nel futuro; non posso fare a meno di credere nella poesia e nella sua verità vestita di

 tre al Premio della Giuria per la qualità delle poesie inoltrate per il Premio Nazionale   fiaba e illusione. È per questo che il piacere intimo e sublime lo troviamo nel dare senso alle parole che
 “Maria Virginia Fabroni” indetto dal comune di Tredozio.  corrono fuori da noi, inciampando nel pensiero per ruzzolare sul foglio; e da lì, come un puzzle intricato,

 È presente come poeta accreditato sull'enciclopedia poetica online di Wikipoesia.  le mescoliamo per dar loro un senso, una visione. E per sentirci sempre e


                 comunque vivi, adesso, senza aspettare domani.



                 “Il tempo dell’oggi è il mio mantra,

                 io vivo vivendo la vita,

                 m’inebrio di ogni profumo
                 che invade e pervade la mente:

                 la gioia si mostra fugace

                 vestita di fiori d’ibisco.”














 62   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68