Page 84 - RIVISTA NOIQUI NOVEMBRE 2023
P. 84
L'ARTE DI CARLA PUGLIANO
peo di Strasburgo, Regione Lombardia, Università dell’Insubria; Villa Perabò-Melzi-Cagnola di
CARLA PUGLIANO BREVE BIOGRAFIA Varese ; I Musei Civici di Villa Mirabello (VA); Palazzo Rospigliosi a Zagarolo (Puificato Zero
- Roma); Museo DAC di Diamante ; Galleria Kubeart di Castiglione Olona Va; Palazzo Branda
Di indole tumultuosa e inquieta il de- di Castiglione Olona (VA) ed altri. Presente in diverse pubblicazioni tra cui il recente “Prota-
siderio di dipingere si è rivelato nel gonisti del tempo d’arte” a cura di Art Global con la presentazione alla Camera dei Deputati.
tempo spontaneamente e con una cer- Tra gli altri riconoscimenti che ha ottenuto, figurano il Primo Premio "Premio Luigi Predetti,"
ta prepotenza, emergendo negli anni il "Premio Internazionale d'Arte 'Maestri a Milano' al Teatro Manzoni di Milano; Il premio per
più recenti come un bisogno primario, le eccellenze artistiche "World Best Artists Prize 2023"
irrinunciabile nutrimento per l’anima Oltre alla sua prolificità artistica, Carla Pugliano ha svolto un ruolo attivo nel mondo dell'arte e
quale strumento di distacco dalla quo- ha contribuito in diversi modi alla sua promozione e sviluppo. Ha agito come curatrice di even-
tidianità del vivere. Nell’illusoria sfida ti artistici, collaborando con enti territoriali per organizzare mostre ed esposizioni. Inoltre, ha
di fissare il tempo, e di vivere la pro- condiviso la sua expertise artistica come giudice di commissione esaminatrice in alcune compe-
pria interiorità attraverso l’atto creati- tizioni.
vo, asseconda questo “sacro bisogno” Daniele Radini Tedeschi (tratto da intervista)
nella sperimentazione continua, avver- “ …nei quadri di Pugliano emerge una qualità molto alta degli incarnati attraverso le varie ve-
tendo l'urgenza di esprimersi attraver- lature, i mezzi toni che escono fuori, un'epidermide trattata con una maestria davvero notevole,
so il materiale pittorico, fino al ritro- e questa è una cosa importante perché l’incarnato è la parte del quadro che rappresenta la tradi-
vamento di una naturale dimensione zione e quindi rappresenta un realismo, però poi c'è il soggetto che spesso deriva da tematiche
del proprio esistere. Le prime opere mitologiche o da forme ideali e visioni dell'artista e questo si collega ad una matrice più sur-
riflettono uno stile impressionista, reale, intorno vediamo degli sfondi che hanno un carattere a volte astratto e quindi queste tre
successivamente influenzata dall’arte istanze che si uniscono portano poi la pittrice ad essere molto originale. … L’arte di Carla non
barocca ha approfondito la sua ricerca artistica nella pittura del Romanticismo, Accademico e è un'arte autoreferenziale ma è un’arte rivolta a tutti, rivolta alle persone ...va bene la perfezio-
Simbolismo. Fin dalle sue prime apparizioni, ottiene lusinghieri riconoscimenti di pubblico e ne della maestria, della Tecnica pittorica, però ci deve essere dietro un bel messaggio e questo
critica, ciò la spinge a procedere nella sua avventura d’artista. messaggio di Pugliano, così incisivo e pregnante per i nostri tempi, la rende una protagonista
Tra le ultime tappe del suo percorso: nel 2020 un Master Accademico di livello internazionale importante della contemporaneità…”
con il Maestro Roberto Ferri, ciò consolida in lei l’amore per il figurativo; nel 2021 giungono
gli apprezzamenti del professor Vittorio Sgarbi che la presenta in una personale “L’Accento Vittorio Sgarbi (tratto dalla Critica artistica)
sull’Arte” svoltasi nel cuore di Roma presso la Galleria La Pigna. Nel 2022 “Ossimori dell’a- “…La tecnica sapiente dell’autrice conferisce alle opere un’immediata attrazione. Il corpo nudo
nima” una personale di quasi 2 mesi con oltre 30 opere presso il Sito Unesco del Sacro Mon- o seminudo del soggetto sembra essere la sua ossessione in ogni sua opera. Una ricerca ine-
te di Varese, qui arrivano gli importanti riconoscimenti di Daniele Radini Tedeschi (storico sausta di posture corporali capaci di raccontare stati d’animo in movimento, l’emozione colta
dell’arte / curatore della Biennale di Venezia) che la presenta nel suo percorso artistico e di nella sua estensione, nella carne. II risultato è sorprendente. … Le forme di quei corpi vibrano
Rolando Bellini (docente all’Accademia di Brera e Torino, Critico d’arte e museologia all’Uni- fino a comporre un suono. Dalla vista all’udito, questo è il “senso” che l’osservatore quel luogo
versità Internazionale di Arte di Firenze) ospite d’eccezione dell’evento. A gennaio del 2023 dove non ci sono forme perché sono tutte disciolte. È il luogo della follia, dell’emozione, che la
una personale “IDENTITA’ SOSPESE” nel cuore della sua città (Varese) che genera una par- Donna abita da sempre. È là che il logos non trova dimora. È il luogo dell’Amore. L’autrice ha
ticolare attenzione e ulteriori riconoscimenti. Ad ottobre del 2023 L’Esposizione personale dimorato in quel luogo ed ha raccontato a noi cosa ha vissuto, da cosa è stata attraversata…”
MIMESIS a Palazzo Velli Expo, nel cuore di Roma, nell’ambito della manifestazione Rome utilizza mentre subisce la fascinazione delle immagini e il ritmo si insinua nell’intimità di chi
Art Week evento culturale che coinvolge l’intera Città di Roma con il patrocinio del Ministero guarda
della Cultura, della Regione Lazio, dell’Università La Sapienza e altre importanti istituzioni.
Con la curatela della critica e storica dell’arte Carmen D’Antonino e con ospiti d’eccezione Per saperne di più:
come la Fondazione Modigliani di Roma e gli importanti riconoscimenti di Critici e collezio- https://www.instagram.com/carla_pugliano/
nisti d’arte. https://www.facebook.com/carla.pugliano/
Ha anche partecipato a numerose mostre nazionali e internazionali, dimostrando la sua pre- https://carlapuglianoartist.com/
senza significativa nella scena artistica contemporanea, alcune tra queste: La Biennale di Li-
sbona - Arte Cristà 2023; la XIV Florence Biennale 2023 a Fortezza da Basso - Firenze; la Nelle opere di Pugliano si evidenzia irrefrenabile la smania di raccontare i silenzi, le ansie, le
Biennale di Milano - International Art Meeting; la Milano Art Design Week ; L’edizione “Arte fragilità, la solitudine, ma anche la volontà del riscatto, tematiche universali che trascendo-
contemporanea Italiana” con la Galleria Milanese di Brera; “Simposio d’Arte" per il Cente- no il tempo e restano sospese sul filo dell'eternità. In una sorta di melanconica riflessione
nario Margherita Hack con Milano Art Gallery. Ha inoltre esposto le sue opere in istituzioni sul senso del tutto, emerge il desiderio ossessivo di dare una scolpitura ai pensieri, fissandoli
e sedi di alto profilo tra cui : Fondazione Modigliani di Roma, Villa Reale di Monza, Museo nella pelle madreperlacea delle figure, nella sottile inquietudine degli sguardi dove maschile e
del Cedro di Santa Maria del Cedro, Ambasciata del Bahrein a Roma, Museo dell’Acqua di femminile si mescolano formando figure arcane, sprigionanti corrosiva passione. La nudità
Laveno; Museo del Volo di Somma Lombardo (VA) con il patrocinio di: Parlamento Euro- è un pentagramma su cui l’artista compone la sua melodia, il contrappunto e l’armonia, cer-
cando a volte cromatismi arditi, che graffiano la mente e insegnano che la bellezza è inganno
84 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 85