Page 10 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 10
Irene Doura-Kavadia è nata in Grecia. Ha conseguito
2 Lauree Magistrali (Master in Comparative & MSc.
e Linguistica). Le sue poesie e i suoi testi sono stati
pubblicati in varie riviste letterarie, antologie, raccolte
di racconti, enciclopedie letterarie e siti web che
promuovono la letteratura e la cultura. Attualmente,
Irene tiene una serie di conferenze come docente di
lingue straniere, traduttrice e relatrice in congressi
internazionali, conferenze e altri eventi culturali in
rappresentanza del suo paese. Irene è Segretario
Generale della Writers Capital International Foundation (Grecia) e membro di molte
associazioni di scrittori nel mondo. Inoltre, è Caporedattrice della Casa Editrice Internazionale
Writers International Edition (Grecia)
LA GRAZIA DI UNA DONNA
Nei veli trasparenti dell’abbraccio del tempo, una dolce melodia nell’oscuro soffocamento
della vita, emerge una donna, epitome della grazia, con ruoli diversi come amica, amante,
sposa o madre.
La sua gentilezza, il suo tocco, semplice balsamo lenitivo, le sue braccia piumate circondano
di conforto tutti, il suo seno consola l’amato nel suo regno divino, e fornisce un rifugio
sacro, dove l’amore deve abbondare.
Attraverso il suo sconfinato affetto in ogni caldo abbraccio, benefici incommensurabili
vengono portati per rendere la giornata, mentre guarda adorabilmente il volto del suo
amante, entrambi vengono così salvati dal crepacuore e dallo sgomento.
I suoi sogni, una volta così luminosi, possono essere duramente calpestati.
Distrutti dalle ombre che li tengono crudelmente confinati, eppure, trova il coraggio di farsi
avanti e di resistere, e finalmente risorgere lottando contro ogni male.
Il suo viaggio è segnato da prove per l’uguaglianza, sangue e fuoco ardente.
Eppure, nella sua esistenza femminile, in ogni volto diverso, il suo spirito libero rimane
sfrenato, librandosi sempre più in alto, è lì che risiede la vera bellezza della grazia di una
donna.
Peiying Christine Chen è nata in Cina ed è Caporedattore della
Rivista “Mandarin Page” in Nuova Zelanda.
Chen è stata nominata come “La Miglior Autore Straniero 2023′”
- Premio di Letteratura Italiana della XXX edizione di “Ossi
Di Seppia”; inoltre è stata la prima classificata del 2° Concorso
Internazionale di Poesia “Asia Letteraria” (lingua cinese). Nel
2022, ha partecipato all’organizzazione e alla pubblicazione
del Festival internazionale di poesia di Sydney in Australia e ha
ricevuto “Special Contribution Award”. Chen è stata due volte vincitrice del “New Zealand
Literature Award” (letteratura cinese) nel 2018 e nel 2019. Nel 2023, le è stato assegnato il
ruolo di coordinatrice del “World Poetry Movement Oceania.”
10 periodico mensile del gruppo NOIQUI