Page 13 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 13

aurelio aceto




               LABORATORI C.R.E.O.

               Compongo Realizzo Edito Offro
               di Aurelio Aceto







                                    << la Fantasia è un processo ancestrale, viene da lontano, da un luogo divenuto sconosciuto...
                                    da un luogo da ritrovare! >>




               I  laboratori  di  scrittura  creativa  C.R.E.O.,  copyright©  Aurelio  Aceto,  sono  finalizzati
               prevalentemente allo sviluppo e/o recupero (soprattutto!) della fantasia, dell’immaginazione

               nel creare personaggi, gli ambienti, nel costruire storie tramite l’uso di input casuali, d’istinto

               e/o predefiniti.
               Input tramite:

                  1. Carta con due immagini senza nessuna (o quasi) connessione logica tra loro (vedi imma-
                      gini sottostanti). Mazzo di 75 carte realizzate per tale scopo, dal quale prelevarne una in

                      modo casuale e da questa partire a scrivere un racconto in cui le due immagini abbiano un
                      senso narrativo, una connessione a seconda di una propria visione fantastica e/o reale; può
                      essere dato un tempo limitato (con timer) per il primissimo sviluppo del racconto;


























                      A intervallo di ogni mezz’ora circa (da valutare in sede di laboratorio, in base alla progressione

                      collettiva) viene scelta una seconda carta che andrà ad aggiungere altre due immagini le quali
                      andranno a far parte del nascente racconto, scaturendo altre idee, altre interconnessioni,

                      altri fatti, personaggi, visioni...



                  2. Tramite un quadro scelto casualmente in mezzo ad altri, da cui iniziare a immaginare il

                      personaggio (prendo in esempio l’immagine sottostante): cosa gli passa per la testa, cosa
                      prova, ha paura? È sorpreso? E per cosa? Ha visto un ragno grosso come uno scooter?

                      Dove abita, di cosa si occupa; a cosa aspira, come si chiama, quali ossessioni; ha dei super
                      poteri? Forse è un veggente? eccetera...







                                                         .
                                                        C R. . I  I  .
                                                             I
                                                        COMPONGO REALIZZO EDITO OFFRO
                                                        LABORATORI SCRITTURA CREATIVA












                                      (dipint o di G. Cour bet   1819-1877)
                                  W W W . A L I F B A L T A S A R . C O M
                                   W W W . A U R E L I O A C E T O . I T


                      Nel mentre dello sviluppo di un racconto (può anche essere un monologo/soliloquio,
                      un flusso di coscienza, dialogo teatrale) si andranno a inserire degli elementi di disturbo,



                                                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI                            13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18