Page 82 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 82

carmelita caruso



                                                                    Carmela Caruso, in arte Carmelita, è nata nel 1982. Pittrice

                                                                    e artista calabrese, usa diverse tecniche per dare diversità
                                                                    e unicità alle sue opere. In queste ama raccontare “Storie

                                                                    di vita vera” per poi racchiuderle con le sue poesie.

                                                                    Nonostante  la giovane età  ha partecipato  a diverse

                                                                    mostre  in tutta  Italia e  all’estero,  vincitrice  di diversi
                                                                    premi Nazionali ed Internazionali. Presente all’annuario

                                                                    “ Mondadori “ di arte Contemporanea, riviste e cataloghi

                                                                    di rilevanza. La Caruso il 17 dicembre 2020, con una sua
                                                                    opera, fa parte del Tributo Amadeo Modigliani per il 100°

                                                                    Anniversario presso la Fondazione Amadeo Modigliani.

                                                                    Autrice del libro “I colori Che Non Hai Saputo Vedere”.

                                                                    La si vede impegnata a presentazioni letterarie e artistiche.
                                                                    Prende spesso parte  come giuria  ad eventi pittorici e

                                                                    poetici.

                                                                    Il 10 giugno 2023 riceve il riconoscimento dal Patriarca di
                                                                    Israele “Ambasciatrice della Cultura e Arte nel Mondo”.

                    Scrittrice,  artista,  poetessa,  designer,  creatrice  di moda e  gioielli,  fotografa, redattrice  e

                    direttrice artistica. Vincitrice di diversi premi letterari Nazionali e Internazionali.






                                                DIECI DOMANDE ALL’ARTISTA



               1. Quali sono le ragioni che ti hanno spinto ad iniziare a fare arte?


                  Ero piccolissima quando scoprii l’arte per la prima volta, attraverso un dipinto che si trovava a casa, un

                  dipinto talmente realistico che ogni giorno mi regalava visioni ed emozioni nuove. Iniziai a dipingere
                  il primo paesaggio che regalai alla nonna. Amavo disegnare i personaggi Disney, disegni floreali e gli
                  animali.





                2. Qual è il tuo soggetto preferito da dipingere, se c’è?


                  Il mio stile spazia tanto perché fondamentalmente racconto storie di vita vera, ma devo dire che il

                  mare, le barche o i velieri sono tra i miei preferiti.




               3. Com’è cambiata la tua vita dopo che hai conosciuto l’arte?


                  Da piccolissima mi sentivo come se stessi dentro un sogno, crescendo sono in uno stato trasognante

                  “Tra Sogno e Realtà “. Credo fermamente che sia fortunata, l’arte è un divenire, una continua
                  conoscenza.
                  Mi sento completa solo quando sono immersa nel mio mondo artistico.





               4. Quali sentimenti provi mentre dipingi?


                  Il corpo va in simbiosi, mentre dipingo, provo un senso di libertà e creatività. É un momento
                  di espressione personale, dove emozioni e pensieri trovano forma e colore. C’è una profonda

                  connessione con il presente, una fuga dal quotidiano, e una gioia nel vedere l’opera prendere vita.




               5. Cosa ti attrae dell’arte in generale e perché?



                  Dell’arte mi attrae la capacità di comunicare emozioni, storie e dire senza bisogno di parole. É un
                  linguaggio universale che trascende barriere culturali e temporali, permettendo una connessione




                82   periodico mensile del gruppo NOIQUI
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87