Page 83 - RIVISTA LUGLIO 2024
P. 83

profonda tra l’artista e l’osservatore. L’arte ispira, provoca riflessioni e offre una nuova prospettiva

                  sulla realtà, arricchendo la vita con bellezza e significato.


               6. Che cos’è per te dipingere? Come ti ha influenzato personalmente?


                  Per me, dipingere è una forma di espressione autentica e liberatoria. È un modo per tradurre emozioni
                  veri, pensieri e visioni interiori in qualcosa di tangibile e visibile. Personalmente, dipingere mi ha

                  insegnato la pazienza, la capacità di vedere il mondo con occhi diversi, e ha affinato la mia sensibilità
                  verso i dettagli e i colori. Ha anche funzionato come una forma di meditazione, aiutandomi a trovare

                  equilibrio e pace interiore.




               7. Come nasce una tua opera? Cos’è per te l’ispirazione?


                  Una mia opera nasce spesso da un’emozione forte, un ricordo o una scena che mi colpisce

                  profondamente. L’ispirazione per me è un’illuminazione improvvisa, un momento in cui un’immagine
                  o un’idea prende forma nella mia mente. Può essere scatenata da una passeggiata nella natura, una

                  conversazione, un libro, o anche da un sogno o dopo un viaggio. È come un filo invisibile che mi
                  guida, trasformando il caos interiore in una visione chiara e creativa.




               8. In quale modo, secondo te, l’arte potrebbe cambiare il pensiero delle persone?



                  L’arte ha il potere di cambiare il pensiero delle persone stimolando riflessione e empatia. Può
                  presentare nuove prospettive, rompere pregiudizi e far emergere emozioni nascoste. Attraverso

                  l’esperienza artistica, le persone possono connettersi con storie e culture diverse, sviluppando una
                  comprensione più profonda del mondo. L’arte può ispirare cambiamenti sociali, sensibilizzare su temi
                  importanti e promuovere un dialogo aperto, incoraggiando un pensiero più critico e creativo.





               9Artisti, galleristi, Istituzioni. Cosa pensi del sistema dell’arte contemporanea del nostro Paese?


               Il sistema dell’arte contemporanea del nostro paese è un complesso intreccio di talenti, opportunità e
               sfide. Gli artisti italiani continuano a essere innovatori e pionieri, portando avanti una tradizione culturale

               ricca e variegata. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti del sistema che potrebbero essere migliorate.


               Spesso, gli artisti emergenti trovano difficile accedere a risorse e spazi espositivi. Maggiore sostegno
               economico e strutturale da parte delle istituzioni potrebbe favorire la crescita di nuovi talenti.


               I galleristi svolgono un ruolo cruciale nel promuovere e vendere opere d’arte, ma il mercato può essere

               difficile da navigare. Un maggiore equilibrio tra arte commerciale e sperimentale potrebbe arricchire
               ulteriormente la scena artistica.


               Le istruzioni culturali, come musei e fondazioni, hanno il potere di educare e ispirare il pubblico.

               Maggiore attenzione alla diversità e alla rappresentazione di artisti di varie provenienze può rendere il
               panorama artistico più esclusivo e dinamico.


               Rafforzare l’educazione artistica a tutti i livelli potrebbe creare una base di pubblico più consapevole e

               appassionato, capace di apprezzare e sostenere l’arte contemporanea.


               L’Italia ha una lunga storia artistica, ma è importante trovare un equilibrio tra rispetto per il passato e
               l’apertura verso nuove forme espressive e tecnologie.



               In sintesi, mentre il sistema dell’arte contemporanea in Italia ha molti punti di forza, c’è sempre spazio
               per miglioramenti che possano rendere l’arte più accessibile, sostenibile e rappresentativa della società
               odierna.


               10. Progetti futuri?


               Sperimentazione e creazioni all’avanguardia. Creare un Brand originale.







                                                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI                            83
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88