Page 14 - RIVISTA NOIQUI NOVEMBRE 2021
P. 14
L’intervista di cARLO COmITO LAURA ImBURGIA
6. Prediligi il trucco cinematografico, e se sì quale? O ti piace di più truccare, ad esempio,
una sposa?
. Io amo particolarmente il trucco cinematografico. per questo, durante il mio percorso
formativo, non mi sono limitata ad apprendere esclusivamente le forme classiche e tradi-
zionali di make-up. Ho acquistato anche competenze inerenti il trucco cinematografica,
quello teatrale, il face painting e il body painting. Amo il make-up in tutte le sue forme,
ma credo, anche, che l'estro artistico raggiunga il picco proprio in queste forme espres-
1. Da dove nasce la tua passio- sive. Ecco perché prediligo l'uso sapiente di quei cosmetici e materiali che permettono
ne per il make-up? di compiere vere e proprie trasformazioni sul viso e sul corpo degli attori. Da qui il mio
. La mia passione per il ma- divertimento nell'invecchiare un personaggio o nell'applicare cicatrici e ferite finte.
ke-up nasce da bambina. Già
allora stavo immobile a fissare 7. Raccontaci un aneddoto simpatico capitato nel tuo lavoro.
mia madre truccarsi. Ero affa- . Per fortuna aneddoti divertenti nel mio lavoro ne capitano parecchi. Dalle battute infeli-
scinata dai pennelli, dai colori ci ma simpatiche del marito o compagno della cliente prima e dopo il make-up, alle sedute
degli ombretti e dal luccichio di psicologia durante la fase trucco che mi fanno acquisire oltre la qualifica di make-up
dei rossetti. A volte le chiedevo Artist, anche quella di psicologa!
di provare qualcosa e quando
lei mi permetteva di metter- 8. Cos'è per te il make-up?
mi un po' di gloss sulle labbra .Il make-up è arte. È espressione della propria creatività unita alla tecnica e alla professio-
mi brillavano gli occhi e stavo nalità. È una trasposizione di sé stessi attraverso colori, luce e ombra, linee e sfumature.
a guardarmi allo specchio per Un vero e proprio atto distintivo e comunicativo.
ore. 9. Quando la tua passione si è trasformata in lavoro?
. Inizialmente, da ragazzina, sperimentavo un po’ su di me, un po' sulle mie amiche, mia
2. Quali sono le tue sensazioni madre e mia sorella. Crescendo questa vena artistica ha continuato a fare parte di me.
mentre trucchi un soggetto? Ricordo a scuola, durante le spiegazioni dei professori, che anziché prendere appunti,
. Quando trucco un soggetto disegnavo visi ed occhi truccati sui quaderni. Poi un giorno, per caso, vidi una pubblicità
sento di essere completamente di un'accademia per diventare make-up artist. Ed è lì che è cominciato tutto.
in sintonia con colori, pennelli, polveri e creme. È come quando un pittore dipinge la
tela e crea il suo dipinto. Piano piano il trucco prende forma e quella sensazione di pace, 10. Cos'è la cosa che più ti ha colpito durante questo periodo di formazione per
di rilassamento, lascia il posto a uno stato di appagamento e soddisfazione appena il diventare make-up artist?
lavoro è concluso. . La cosa che più mi ha colpito e che non dimenticherò mai è stata la frase di una delle
mie insegnanti. Guardando la mia mano mentre truccavo una ragazza durante le ore di
3. Preferisci lavorare in piena tranquillità o ti piace che ci sia gente intorno? esercitazione, mi disse: "Laura, quando hai in mano il tuo pennello e lo poggi sul viso,
. Ho lavorato in entrambi i contesti e posso dirti che nel momento in cui ho il viso del/ sembri una pittrice che sta disegnando il suo quadro." Da quel momento queste parole
della cliente davanti riesco a concentrarmi talmente tanto che ci siamo solo io e lui. sono diventate parte di me. Lei aveva ragione, attraverso il make-up ho unito le mie due
Quindi anche la presenza di altre persone intorno non mi infastidisce o disturba. passioni più grandi, quella del disegno e quella del trucco.
4. Quali sono i soggetti che prediligi truccare?
. In genere preferisco truccare quei soggetti che presentano tratti del viso compatibili
con lo sfogo della mia arte. Mi riferisco, ad esempio, a determinati tagli di occhi o agli
zigomi pronunciati.
5. Sei sempre soddisfatta del risultato finale?
. Si, sono sempre soddisfatta del risultato finale. E lo sono soprattutto perché lo sono i
miei clienti. La loro soddisfazione è anche la mia.
14 15
periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI