Categoria: Poesie

Home / Categoria: Poesie

L’amore è un cristallo

25/07/2022 | Articolo, Poesie | Nessun commento

L’amore è un cristallo

Cos’è l’amore, questo gioire e tremare
questa voglia di ballare fino a perdere il fiato
per poi tornare ad abbeverarsi di altro brivido.
Posami la mano sulla spalla

trascinami nelle favole e regalami sensazioni mai provate.

Abbracciami come fa questo vento di follia
stringimi tra un bacio e una carezza senza fine
fissando nei miei occhi i tuoi profondi occhi.
Lasciami sospeso tra l’azzurro del cielo e il blu del mare

vivendo ai confini di un verso ancora da inventare

che dolcemente cavalca quest’onda senza confini
nel moto perpetuo che solo Nettuno governa.
Quando scemerà il nostro vivere e minaccia temporale
tu promettimi

che salirai a catturare l’arcobaleno.

L’amore è un cristallo di zucchero dai mille sapori.

@Luciano Zampini

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Berrei ogni lacrima

11/07/2022 | Articolo, Poesie | Nessun commento

Berrei ogni lacrima

Questo mare che si agita dentro
e le gocce senza pudore sempre pronte
a librarsi nell’aria
accarezzando i confini come se fossero amanti.

Un talamo d’immenso azzurro
e la tumultuosa rincorsa che parte da lontano
come il centro d’ogni azione
come l’apocalisse e i suoi cavalieri

nell’inizio convulso d’ogni sospirata missione.

Questo mare è un gioco di versi,
di parole, di promesse soffiate
lungo bordi sdolcinati nei borbottii delle labbra,
di battaglie fino allo stremo d’ogni resistenza.

Berrei ogni lacrima
di quel pianto nel convulso piacere,
mi sazierei di ogni piccola goccia
fino a sentir nascere altro piacere.

@Luciano Zampini

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Poche emozioni

10/07/2022 | Articolo, Poesie | Nessun commento

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Ci amiamo nel mutare

04/07/2022 | Articolo, Poesie | Nessun commento

Ci amiamo nel mutare
(dedicata)

Siamo in un tempo perpetuo
un’onda che sovrasta le acque
mentre dal fondo nasce l’incanto
di una vita mai uguale.

Il borbottio ribelle dell’anima
che si adagia sulla pelle dell’altro
recitando devoti il rosario dell’accoglienza.
Io prendo te come mia sposa

nei giorni di sole, nel freddo dell’inverno
tra petali di rosa e piangenti stalattiti
tra sogni e lividi per amori persi e trovati.
Siamo l’alfa e l’omega di questa storia

che mutano mentre ci amiamo nel mutare.

@Luciano Zampini

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Farabutto

04/07/2022 | Articolo, Poesie | Nessun commento

116573202_576651169621820_7256694618524982878_n

Senza sapere,
senza sperare.

Nulla è fermo tra le fronde
di questo sentiero,
tutto scorre frettolosamente
quasi confuso.

Quando a giungermi,
quella carezza calda
che mi denuda l’anima
tra le onde ovattate
nella manifesta emozione
che mi coglie
privo dall’incontrarti.

Il cuore farabutto
ammutolito e tremito
non s’accorge
di camminare per inerzia
verso un composto d’essenza…

Sostanza vitale
che avvolge il mio respiro
affinché non si perda
nella burrasca ionica.

Raccogli di me, l’anima
coltivandone il frutto vitale
rannicchiato nel potere
essenziale del nostro amore.

© Leonardo Ancona

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lasciatemi un presente

03/07/2022 | Arte, Poesie | Nessun commento

Lasciatemi un presente

Un treno che va e uno che arriva
stazioni calpestate da mille piedi
e poi altri mille che tornano a salutare, a prendere e forse lasciare
inesorabile presente

come fu il passato mentre l’estate avanza sghignazzando all’inverno.
Rose fresche sulla nuova rupe
disegnata dall’ultimo contadino di turno
innaffiate dalle piogge di cuori infranti.

Un treno in partenza che arriva all’incrocio della vita
e quel capostazione mentre fischia
fa un atto d’onore:
signori si parte, la carrozza è dietro di voi.

Lasciatemi un presente perché un giorno sarò assente.

@Luciano Zampini

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Il Tuo Odore

25/06/2022 | Articolo, Poesie | Nessun commento

Il tuo odore

Il pane nero tostato tra le mani tremanti
e il profumo balla nell’aria tramortita,
il caffè borbotta ancora
ruzzolando a fontana dalle tue mani.

Se questa terra smettesse d’affondare
proverei a seminare le parole
raccogliendone i frutti maturi
brindando con un calice alla vita.

Mangio, distratto, e il cuore s’è fatto un monolocale
l’inverno è freddo assedia la gola
ora che l’alba sbadiglia alla notte
non c’è rosa da ammirare ma solitudine e silenzio.

Cerco invano il tuo odore, la solitudine non passa mano!

@Luciano Zampini

Facebook
Twitter
LinkedIn

Siamo noi…la storia

07/11/2021 | Poesie | Nessun commento

Siamo come le maree, occhi lanciati all’urlo del mare, 
storie che gettano ancore
e reti a pescare altre storie da cominciare.
Ogni volta nasciamo diversi,
a capire, a cercare, 
dove possa nascere un fiore,
dove un’ala poggi la sua scia e liberi voli al cielo.
Siamo noi la storia di ciò che siamo,
abituati a donarci, dare amore alle cose,
alle anime che il cammino ci accosta,
viscere per la terra e frammenti di stelle
in quest’atmosfera che infrange come il suono ogni sensazione.
Abitiamo la vita, persi in qualcosa, che ancor nasconde
fra le mura incallite del mondo
o incastrate nell’involucro delle sorprese.
Eppure, ci basta un soffio di vento e un raggio di sole
a tenere stretti a noi gli eventi
che ci sfiorano e poi ci lasciano
appesi come foglie ai rami in attesa di altri venti.
Siamo noi la storia di ciò che siamo,
quando sofferti, delusi, amareggiati,
buttiamo via i sogni tirando dentro tutte le passioni.
Siamo sempre noi a dire,
a fare e disfare questa vita che ci stende o ci allunga la mano.
Milioni di parole impilate a costruire o demolire i pensieri,
eppure, eccoli lì a vagare come la luna al cielo.
Ogni notte a raccontare storie
fra pagine che sfogliano idee per lasciarle cadere giù,
giù come relitti appesi ai volti.

#grazielladechiara 06/11/2021

Nel chiasso di un giorno nuovo

22/09/2021 | Poesie | Nessun commento

Nel chiasso di un giorno nuovo

Poi la notte fu solo un lontano ricordo
scomparve prima che tutto iniziasse
in lontananza il rumore appena nasceva
nelle piccole aure fioriva l’alba

ecco avanzare il rosso del pudore,
poi il giallo tossiva i primi vagiti
subito l’azzurro distolto dalla sonnolenza
si pose in mostra

tra il cielo e la terra marcò il confine.

Come a staccare frutti dall’albero
distinse pacatamente la terra dall’immaginario,
piccole rondini salutavano la sinfonia
volando pindaricamente fino a lambire i tetti.

Ed ora che la notte è solo un ricordo
il verso di andare è come il pennello di un pittore
come la donna perfetta nella sua imperfezione

così, si fa strada nel chiasso di un giorno nuovo.

Ogni sogno vissuto con te

08/09/2021 | Poesie | Nessun commento

Con le gambe falciate dalla stanchezza,

trascino lembi di cielo a coprire ogni dubbio

lasciando l’inverosimile all’eternità dei tempi

e tu, tu che mi segui con quel gioco di gambe,

con le parole che bruciano dentro, mi fai impazzire,

come il respiro profondo che grida libertà

e soccombe al peso del desiderio,

sei maledettamente intrigante, seducente,

affascinante come la luna che si specchia nell’acqua argentata.

Con le gambe falciate dalla stanchezza,

ballo questo tango di passione

punta, tacco e piroetta nelle tue braccia

fino a lasciarmi cadere nel turbine dei sogni più accesi.

Questa notte sarò come la luce

audace, spudorato,

impossibile, vero

comincia così ogni sogno vissuto con te.

NoiQui