Page 25 - RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2023
P. 25

OAnA LupAsCu  aLEssAnDRA buCCI

 AUTORITRATTO   BULIMICA DI VITA  CLAuDIO buRELLI                                               CIRO TROCCIOLA

 Spesso catturo di nascosto istanti  Bulimica di vita, assetata   “ABBRACCIAMI CON LA MENTE”  NA BRUTTA STORIA OVERO ACCADUTA
 Cercando in superficie  d’intense sfumature,  Le ore insonni e vuote  senza tempo,  Primma , me screvive sempe , ma 'int' a

 Profondità che ho credute altrove  cerco invano l’infinito  minuti che ora  danzano  lontani,  'st' ultimi tiempe me scrive quanno vuò

 Con attenzione maliziosa e furtiva  in un frammento di tempo  fan eco a notti  oziose  senza vento,  tu , e quanno me scrive te spicce 'int' a
 Mai disonesta e senza esitazioni  inafferrabile e sfuggente  spegnendo  il sole avaro  del  domani.  ppochi parole comme e saje 'nventà tu' .

 O illusori fraintendimenti                     come bolla che sfuma.

 In giochi astuti del presente   Abbracciami,  ma solo  con la mente,              Me scrive parole 'e cummenienza senza
 Che sconfina nel futuro   E a bocca asciutta  il pensiero tu sai che  vola  piano ,  bellezza senza calore e senza nu sapore

 Un gioco dentro a un gioco  trascorro notti insonni  dimmi che esisti, amore,  veramente,  d' ammore , cartuline  me manne senza

 Quasi un'allucinazione inafferrabile  sulla prua della mia nave  stringimi   forte   forte   questa mano.  saluti, ma solo e vedute cu bbelli culure .
 Fatale  che stenta a farsi strada

 C'è qualcosa di inquietante nell'aria  fra flutti troppo inquieti  Quel viso tanto dolce  e delicato,  Maje me scrive Annarella nosta comme
 Si agira per anfratti della memoria  in cui si mescolano   con gli  occhi del mio mare assai  lucente,  stà , 'a scola comme và  si me chiamma ,

 Fra esistere e non esistere   vertigini di gioia,  soave   aroma, ricco e  profumato,  si parlà 'e papà  suojo , pe' te è comme

 Per strade che credevo di conoscere  fremiti di passione  resta  scolpito a sbalzo nella mente.  si tu m' alluntanasse e ce  disse fiamma
 Bellissimo inquietante e strano  e grigi rivoli di pianto

 Eppure non mi sento estranea  che evaporano al primo  So bene  che son solo e   sto  sognando,  a chistu bbene carnale da propria figlia .

 Il mio domandare viene fuori  accenno di primavera.  e il  sonno  con la notte   sta a  finire,  Si io mò fatico a ll'estero è pe'necessità ,
 Poco alla volta dal silenzio   dove sarai adesso, or mi domando,                  pecche 'a Napule nunn' è na meraviglia ,

 Che affolla le vie e parla di me  E nonostante la nebbia  ma il giorno nuovo porta  il suo  schiarire.  nun ce stà fatica , e nun se po' arrangià .

 È un viaggio senza una meta  sul mio legno zoppicante
 Con un inizio che può essere infinito   riesco comunque a scorgere                E' passato  nu mese dall'  ultima lettera ,

 E nell'incanto di un bacio inaspettato   un orizzonte lontano                     e mo' tremmanno , c''o core ca chiagne

 Che ha scelto di immortalare l'attimo  che m’illudo stia attendendo,              i' stò liggenne e mamma mia na lettera :
 Guardo il tempo morire e rido  speranzoso, solo il mio arrivo.                    " Figliu mio bbello mo' c''o sciampagne




 ORIETTA ROMAnATO                                                                  cu ll' amico suojo  chella malafemmena

 "Deve finire questo legame, questa sorta d'appartenenza che si sente fin dentro le ossa, che   sAbyR pOETRy  brinda 'a sera , mentre tu fatica luntano

 penetra nella carne e fa male. Dal dolore si esce sempre sconfitti ed io sono stanca di perde-  dint' a na miniera cu e pericoli a catena .

 re ogni guerra che combatto. Gli occhi non hanno più sguardi e la pelle ha cicatrici invisibili   Hanno volti le nubi  Tuorne ! Mo' nun può stà cchiù luntano ! "
 che sanguinano lente, stille di pianti muti nascosti al mondo.  seppure casuali   ....

 Deve finire questo amore che inghiotte tutto, ingurgita famelico la vita che scorre senza tem-

 po, nei gesti dei giorni che non ci appartengono ma che lasciano strascichi indelebili, scie   E hanno storie antiche le pietre  Cheste songhe 'e brutte storie e chesta
 trasparenti che celano un nero fitto e buio.                                      vita nosta, Salvatore turnaje e accerette

 Voglio liberarmi da questa mancanza che prende a pugni il cuore, che picchia forte senza   Sogni sospesi ai sospiri  'a mugliera , s'  accusa , e nun  prutesta

 fermarsi mai. Sono lividi gonfi che urlano tra i battiti, sbattono dentro e gridano il tuo nome.  raccoglie sempre la luna  da galera , accussì chesta storia fernette !
 Solo quello è necessario.

 Non perdere la memoria di ciò che è stato.  E i viaggiatori continuano ad andare
 Non scordare il fuoco che ci bruciava dentro e ci lasciava come cenere in un letto disfatto.

 Deve finire questo desiderio.  La pioggia , lei misericordiosa

 Non bastano mai le ore che ci regala il destino.  ogni volta alle bocche degli assetati
 Scivolano via, come polvere sul pavimento nudo.

 Restano solo i disegni delle dita allacciate  e i riflessi appannati sugli specchi che mostrano i   mai nega il suo dolce pianto

 nostri corpi.
 Sono immagini vivide, che raccontano di libertà senza freni.  E così tutto  passa senza sosta:

 Sono sensi che cedono, che si vendono per pochi istanti, che barattano ogni virtù per un or-

 gasmo.        il tempo, il mondo,  l'illusione
 Ed l'inferno che viviamo addosso, consapevoli d'ustionare l'anima, consci che è il peccato

 che vogliamo, quello puro e oscuro."  Immutevole solo il mutare.




 24   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30