Page 92 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 92
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
della musicalità. In questa autrice, la musicalità non è un fine in sé, ma crea
aree complesse di significato che si rinnovano dopo ogni lettura ed esaltazione.
(Poesia: Sorriso cenere dedicato al genocidio contro gli ebrei)
Angela Kosta occupa anche un posto importante nella prosa, comprendendo
diversi romanzi e novelle. Anche la prosa è nello stile della sua poesia. Ciò è par-
ticolarmente evidente sul piano della loro struttura, dove la priorità lo assume
il simbolismo e numerosi significati testi, come nel caso delle sue poesie. L'arte
è il dominio della libertà, ma i loro rapporti sono enormemente più complessi.
Senza la prevedibilità dell'arte, è allo stesso tempo la causa e la conseguenza
dell'imprevedibilità della vita. Siamo di fronte ad un’autrice molto particolare,
con un talento vitale, con l'estremo tecnicismo dell'arte letteraria, testimoniato
in una serie di opere in poesia e in prosa. Si può tranquillamente affermare che
Angela Kosta, rappresenta oggi, un fenomeno letterario, un poliglottismo arti-
stico, dove un conglomerato di talenti e doni insoliti è stato a lungo concepito
ed esploso, in poesia, prosa, traduzioni e promozioni... e tutto il resto che la sua
mano scrive e crea. Angela Kosta è uno dei casi più singolari della nostra lette-
ratura contemporanea.
pag 92