Page 89 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 89
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
dAL GIOrnALIStA, drAmmAturGO E
ScrIttOrE ArbEn ILIAzI:
IL FENOMENO LETTERARIO
ANGELA KOSTA
(Dal poeta, drammaturgo e giornalista
Arben Iliazi - Albania)
La poetessa, scrittrice, traduttrice, edi-
trice e promotrice di fama internaziona-
le Angela Kosta non l'ho mai incontrata
di persona, ma ho visto il suo lavoro, che
brilla fortemente in vari mondi diversi.
Sono rimasto colpito non solo dalla sua
creatività, ma anche dalla cura e la gen-
tilezza che essa dimostra, sempre pronta
ad aiutare e promuovere gli autori alba-
nesi e non solo, in ambito internazionale.
Grazie a lei e alla sua collaborazione con
il noto poeta e altrettanto virtuoso traduttore Kujtim Hajdari, a noi scritto-
ri albanesi, tutti i cieli hanno cominciato a sembrare limpidi dall'eccesso di
spensieratezza che ci offrono, con compassione quasi divina, questi scrittori
di fama internazionale, che possiamo definirli magnificamente "ambasciato-
ri" della cultura e dell'arte albanese nel mondo. Che gioia immensa quando ti
contattano, offrendo personalmente e generosamente la collaborazione a costo
zero, completamente gratuita, in base ai valori degli autori. Questa gentilezza
dovrebbe essere accolta, in quanto è un caso unico nella cultura albanese e in-
ternazionale. In assenza di promozioni ufficiali, di cui i autori possono sbattere
la testa contro muri di metallo dall'indifferenza e dalla totale negazione dei va-
lori letterari artistici, per noi è una gioiosa fortuna avere tale privilegio, che ci
allontana i "demoni" del pessimismo, ci scuote dal sonno e ci stimola la fiducia.
È molto difficile riassumere in poche righe una sintesi dettagliata di tutti i
complessi fattori che mettono in risalto la distinzione della scrittrice e poetessa
Angela Kosta dagli altri autori. Sto dando brevemente, a mio avviso, alcune
riflessioni su alcune delle poesie che ho considerato, per analizzare in un altro
caso anche la prosa.
Nelle poesie di Angela Kosta, è sempre la sensibilità dell'epoca a decidere i
confini del testo, trattando temi universali quali, di cui: l'amore, la vita e le
relazioni tra le persone, il dolore, ma anche la bellezza dell'esistenza, la figura
della donna, la natura, ecc...
Con la tenerezza, la generosità, l'eleganza che l'hanno resa una scrittrice, poe-
tessa e autrice di fama internazionale, Angela Kosta fornisce la cornice per una
vita appagante: il duro lavoro, la passione, la riflessione, la volontà e la voglia
di emettere la differenza.
Nel corpus poetico di questa autrice si fondono esperienze estetiche, dove si ad-
dolciscono le emozioni puri e si creano discorsi appassionati, in una situazione
di fusione con la trascendenza, con il mondo, con la sensibilità di ogni epoca.
È la sensibilità di ogni era che definisce ciò che è la poesia. I codici della poetes-
sa Angela Kosta si mescolano a quelli del lettore, creando una "lingua creola",
con una generale promulgazione di importanti elementi strutturali. (Poesia:
Elegia) Angela Kosta ha scritto poesie
che si distinguono per la loro tendenza pag 89