Page 13 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2023
P. 13

MARIA MOLLO



 TOMBA SENZA NOME  STORIA DI UNA TRAGEDIA



 Pietosi sguardi  Calabria, Cutro: comune della provincia di Crotone, al quale, nel 1575, il re Filippo II di

 si posano       Spagna, concesse il titolo di città, in virtù del fatto che un cutrese divenne il primo cam-

 sulla tomba     pione di scacchi d’Europa e del Nuovo Mondo.
 senza nome,     Famosa per le colline basse dette “calanchi”, dal colore giallo per la coltivazione del grano

 allineata alle tante,  e che, viste dall’altopiano, ricordano le “dune del deserto”.

 vicine e distanti.  Cutro della ‘ndrina, della ‘ndrangheta che azzoppa l’onesto lavoro di cittadini perbene.
 Chissà se era donna o uomo.  Cutro dalle spiagge bianche e dal mare pulito, ora rosso di sangue innocente per l’ennesi-

 Certamente non sapeva di dover morire,  ma tragedia di barconi spezzati, di migranti… pasto dei pesci. Di uomini e donne, bambi-

 non adesso      ni e bambini da nascere, inseguiti da fame e distruzione, da lutti, abbandoni, con in cuore
 che stava  SCUSAMI MAMMA   l’illusione di un mondo migliore.

 per raggiungere  Piange Cutro e, il suo pianto, è alimentato da chi non è indifferente, da chi vuole fermare

 un luogo che,  Scusami mamma  questa corsa al macello.
 nel suo  se il muro  Il dito di tutti è contro gli scafisti, cioè quelle persone che guidano le barche e che, spesso,

 immaginario,  delle onde  c’entrano poco con i gruppi criminali che organizzano i viaggi e diventa difficili da indivi-

 sarebbe stato  ha rubato i sogni  duare.
 il riscatto  che avevi per me.  Ma sono comunque responsabili e complici di questa rete criminale e ben organizzata, dei

 a lacrime  Scusami  contrabbandieri che sfrutta il desiderio di partenza del migrante anche se, non di rado, tra-

 e privazioni.   per i tuoi seni dolenti per il latte  sportano vittime contro la loro volontà, specialmente giovani donne spesso minorenni da
 Questo corpo,  che mai più potrà sfamarmi.  avviare alla prostituzione.

 che il traditore mare ha restituito,  Scusami   Ci si augura che Cutro non vada nel dimenticatoio e che serva da monito affinché non si

 porta con sé l’eco di voci care,  se ti ho spezzato  ripeta l’immane tragedia.
 di volti amati e, forse… chissà!  il cuore,

 un pugno  sulla barca

 di terra natìa  della fame.
 da poter,  Lontana

 nei giorni scuri,  dalla morte,

 accarezzare, annusare  ti ho costretta
 per sentirne  alla morte,

 i profumi lasciati  piegata da un peso

 e illudersi  che non si vede.
 di averli accanto.  Scusami mamma
 se non trovano

 il mio corpo
 e tu...

 il viso sfigurato,
 lentamente trascini

 i tuoi piedi

 verso l'umanità colpevole.


































 12   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18