Page 98 - RIVISTA MARZO 2025
P. 98

RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025     https://www.youtube.com/@noiqui/featured

                tafora della trasformazione, sia naturale che sociale. In un mondo dove il cam-
                biamento climatico e la crescente urbanizzazione minacciano la bellezza dei cicli
                naturali, la primavera diventa anche una riflessione sulla fragilità della natura
                e sull’importanza di proteggerla. Artisti contemporanei come Olafur Eliasson,
                che lavora con la luce e il paesaggio, creano installazioni che evocano il rinno-
                varsi delle stagioni, mentre altri, come David Hockney, continuano a esplorare
                la natura e il cambiamento del paesaggio, mettendo in evidenza il contrasto tra
                natura e tecnologia. La primavera, quindi, nella visione contemporanea, diven-
                ta un invito a riscoprire l’equilibrio tra l’uomo e l’ambiente, un tema centrale
                nelle riflessioni artistiche di oggi.
                “La primavera nell’arte non è mai stata solo una stagione, ma una potente me-
                tafora di vita, di speranza e di cambiamento. Dall’arte antica a quella contem-
                poranea, gli artisti hanno interpretato la stagione come un momento di rinasci-
                ta, di creatività e di connessione profonda con la natura. Ogni primavera, in un
                certo senso, ci invita a riscoprire la bellezza che ci circonda, ricordandoci che,
                proprio come la natura, anche noi siamo sempre in grado di rinnovarci. La sta-
                gione continua a ispirare nuove generazioni di artisti e a spingerci a riflettere sul
                nostro rapporto con l’ambiente, con la vita e con l’arte stessa. Come la prima-
                vera, l’arte ha la capacità di sbocciare, evolversi e trasformarsi, portando con sé
                un messaggio di bellezza e speranza che travalica il tempo e le epoche.”




                RINASCITA DI PRIMAVERA
                Nel silenzio di un mattino tiepido,
                l’aria profuma di fiori appena nati,
                e il cielo, più limpido che mai,
                accoglie il canto del primo uccello.


                La terra si sveglia dal suo lungo sonno,
                un fiume di verde si riversa sui campi,
                mentre l’anima, leggera, respira
                la promessa di giorni senza fine.

                Le foglie danzano al ritmo del vento,
                ogni petalo è un sogno che si svela,
                e il cuore dell’artista, come un faro,
                trova ispirazione nell’armonia del mondo.

                La Primavera non è solo stagione,
                ma una storia che si ripete ogni anno,
                un viaggio tra natura e creatività,
                dove la bellezza non ha confini,
                e ogni giorno nasce una nuova poesia.


                Così, l’arte diventa un viaggio senza
                tempo, in cui la Primavera ci guida a
                scoprire la forza di ricominciare, a vedere
                la bellezza anche nei cicli che sembrano
                finire, perché ogni fine è solo un inizio.




                                                           pag 98
   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103