Page 94 - RIVISTA NOIQUI SETTEMBRE 2023
P. 94
rOsAnnA LEsERRI
"Chi non fa scuola animato da un grande amore, non faccia scuola" IN BOCCA AL LUPO
(Don Lorenzo Milani) Gli insegnanti, in particolare, hanno un nobile, difficile ed entusiasmante incarico: educare
le nuove generazioni e insegnare ai bambini, ragazzi e giovani ad essere adulti equilibrati
e saggi, futuri cittadini consapevoli.
IL FOGLIO BIANCO AGLI STUDENTI Quindi, sorridete di più, parlate loro, capiteli, studiateli, amateli, con la dolcezza si ottiene
Ho aperto il quaderno nuovo molto, tantissimo.
sul banco. È iniziato il nuovo anno scolastico, Diceva Jean Piaget che "l'obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che
Il primo foglio è così bianco, auguri a tutti gli studenti dai più piccolini sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni
quasi splende, tanto è pulito… ai più grandicelli. hanno fatto".
e ho paura a posarvi il dito. Se Il giorno di inizio di una nuova avventura In bocca al lupo a tutti!
Intingo la penna, è sempre un giorno un po’ speciale.
trattengo il fiato Il primo giorno di scuola, poi, è un segno RITORNO A SCUOLA
e curvo sul foglio immacolato importante perché impone un nuovo ritmo Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e, come sempre, l'obiettivo è cercare di portarlo
scrivo con cura la prima parola di vita, la ripresa di vecchie confidenze, il a termine nel miglior modo possibile.
di questo primo giorno di scuola. riemergere di nuovi impegni e nuove re- C'è chi si pone da subito degli obiettivi minimi da raggiungere ma finisce per commettere
Domani, forse dopo, chissà, sponsabilità. gli stessi errori degli anni passati e chi, invece, ancora abituato ai lenti ritmi estivi si ritrova
sul foglio bianco una macchia cadrà… Ognuno di voi sa far bene qualcosa, a fine settembre con la testa tra le nuvole.
ma non perderò per questo il coraggio; ha qualcosa da offrire. Il ritorno a scuola porta con sé cambiamenti e novità come nuovi insegnanti, nuovi com-
un colpo di gomma e avanti, in viaggio! Avete la responsabilità di scoprirlo... pagni di scuola, nuove materie di studio e incertezze sul futuro.
(Gianni Rodari) ciò che oggi imparate a scuola, domani Per questo un po' di speranza, fiducia e rispetto non guasterebbero di certo allo studente
sarà decisivo per le sfide che ci riserva spaesato, in particolar modo se questi auguri
il futuro. o frasi di incoraggiamento provengono dagli stessi insegnanti, dai propri genitori e amici
o da chiunque voglia che questa nuova generazione di giovani cresca con la convinzione di
BUON ANNO SCOLASTICO IL BULLISMO poter essere protagonista della propria vita, sapendo che non sarà un voto buono o cattivo
che sia a influenzare in positivo o in negativo le loro scelte future.
Con il ritorno a scuola, Il bullismo è un cancro della società, Buona scuola a tutti voi.
ho pensato che sarebbe carino nella scuola, a lavoro, ovunque c'è GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO
ricordare di insegnare ai nostri figli del marcio. Molti insegnanti di sostegno denunciano la loro inadeguatezza, chiedono aiuto, ammettono
a essere gentili, accettando Molte persone non sanno cosa di non avere una formazione sufficiente per affrontare le esigenze degli studenti in difficol-
tutti i compagni di classe. riescono a causare con il bullismo. tà e cercano, in qualche modo, di riparare con il buon senso che, ovviamente funziona fino
I bambini con bisogni speciali È veramente una cosa triste, a un certo punto.
non sono strani o insoliti, più che triste. Altri, invece, pur in assenza di strumenti, operano con la presunzione di avere ricette mi-
vogliono quello che tutti vogliono, Ricordate che chi prende in giro racolose e altri ancora colgono miseramente l’occasione per ridurre il loro intervento alla
essere accettati. gli altri per i loro difetti, pura assistenza, senza alcun progetto didattico.
Buon inizio di anno scolastico è un ignorante che non merita le In ognuno di questi casi l’effetto negativo sugli studenti è profondo e non solo sugli stu-
a tutti i bambini attenzioni di nessuno. denti in difficoltà, ma anche sui loro compagni di classe e sui colleghi tutti. Non a caso
e non più bambini. Il bullismo che fa piu male di tutti l’insegnante di sostegno è e dovrebbe essere una figura che opera sulla classe e non esclusi-
Siate felici! non è tanto quello fisico, ma quello vamente sul soggetto del bisogno.
psicologico, che è in grado di creare Denunciare l'inadeguatezza degli insegnanti di sostegno è un compito non rinviabile per
nelle persone veri e propri traumi. garantire un'istruzione inclusiva.
Dico NO AL BULLISMO! Ma è necessario che tutti partecipino a questo cambiamento.
In questo senso mi sento di fare un appello soprattutto ai genitori: se vostro figlio ha avuto
la sfortuna di capitare con uno di questi professori che consapevolmente o meno giocano
la loro insipienza sulla pelle degli studenti non aspettate: alzate la voce, denunciate, rompe-
te le righe, difendete i diritti dei vostri figli.
Sta alla professionalità e alla sensibilità degli insegnanti, unite alla disponibilità e collabora-
zione delle famiglie, orientarsi tra le diverse possibilità d'intervento per individuare l'aiuto
che sia nello stesso tempo più utile e meno ridondante.
94 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 95