Page 23 - RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2022
P. 23
EmmA LAmbERTI GRAzIELLA DE ChIARA
NEI PENSIERI DEI BAMBINI
Siamo giunti nella sfera
più preoccupante di que-
sta nostra vita, mentre
già duramente, percorre-
Diciamo grazie a chi si è allontanato da noi. va la strada fra ostacoli
in discesa e poi in salita.
Per le umiliazioni che ci hanno inferto, per gli La guerra fra i popoli,
sputi alla nostra anima, per aver suscitato sen- il potere sempre più in
si di colpa. Grazie per averci coperto di bugie. voga, manco fosse indi-
Per averci spento il sole, ricoperto di spine il spensabile alla vita stessa.
cielo e cucito i nostri sogni. Anche per averci Nelle scuole i bambini
dedicato poesie e canzoni che abbiamo bal- hanno sofferto per la
lato facendoci credere di essere importanti, pandemia; il loro dover
mentre era solo per chiudere le imposte dei stare seduti distanti, non
nostri sorrisi. Grazie! Perché ci avete insegna- potersi toccare, abbrac-
to a esser furbi, ma mai quanto voi. A stupir- ciare, giocare come sem-
ci sempre se veniamo apprezzati. A schivare i pugni e gli schiaffi della schiavitù pre è stato già un duro colpo.
dell'indifferenza. Qualcuno si è perso e ha bisogno d’esser più aiutato, qualche altro ha resistito di più
Perché noi capiamo la differenza tra vivere col mare che trabocca dagli occhi anzi- ma dentro gli occhi ha il mare in tempesta.
ché l'aridità di un dolore privo di rispetto. Una " leggera" differenza che non calpe- Ebbene, non si finisce mai di preoccuparsi, non si finisce mai di tormentarsi.
sta e uccide più volte. No, non saremo come voi: bravi manipolatori egocentrici, Noi, che a scuola insegniamo la pace, noi, che raccontiamo storie di guerre passate e
freddi calcolatori di abbracci, amanti di tristezze, irrispetttosi di fragilità. Dosatori con tristezza, ci diciamo che non dovrebbero mai succedere, noi, che lottiamo contro
di silenzi e parole. Tremendamente veri nella loro falsità. Noi non faremo più da il bullismo, le mafie e la mala società, noi, che educhiamo alla convivenza civile, come
scudo alle vostre ferite. Non saremo più risposte ai vostri bisogni. possiamo parlare oggi ai più piccoli e dire loro che è scoppiata una guerra!
A noi, un inchino per aver scosso dai nostri sandali la polvere di terre che non ci Come possiamo dire ai bambini, che i motivi della guerra sono futili per chi non riesce
appartengo. A voi, maestri di dolore, un applauso! E anche un grande vaff... senza ad adeguarsi, come possiamo spiegare che il potere uccide i deboli e che alcuni
ritorno. Ho preso un biglietto per rimanere , perchè ad andare via son tutti bravi. uomini lottano utilizzando lo stesso potere, per una questione sempre più di natura
E' proprio quando si è nel bisogno che si capisce chi conosce l'amore incondizio- economica.
nato, senza altro fine che l'amore stesso. La sfida più grande è restare. Questo mese è stato il mese delle maschere, un mese per i piccoli di allegria, di diver-
Nella paura, nel dolore. Nella malattia. Nella morte. E' fermarsi. timento, e, mentre diciamo loro che non si può far festa a scuola perché c’è ancora il
Con la voglia di cambiare i connotati alla vita e al mondo pur sapendo che non rischio di contagi, che stiamo per tornare alla normalità, che è meglio fare dei laborato-
cambierà niente di una virgola. E' rimanere. ri stando attenti a questo o a quello, in un altro paese si uccidono per il potere!
Con i piedi ben piantati a terra, con la mente lucida, con i pensieri che si accavalla- E come fanno quei genitori di bambini travolti dalla guerra, a spiegare che al mondo
no. Con il tuo coraggio che fa da bussola. Con la tua presenza che mi fa navigare esiste la follia pura, insita negli uomini fino a farli massacrare per motivi che non sono
in un mare d'amore. Con la tua voce che mi fa da faro in mezzo alla tempesta. vitali!
Rimanere. Con questo biglietto preso insieme. Stretto forte in mano. Perchè solo Questo è un momento delicato per i bambini del mondo, abbiate cura di parlare con
ascoltando, raccontando la verità del cuore, alzando la voce delle emozioni, sappia- loro con delicatezza.
mo cosa vuol dire piangere, ridere, vivere.
E completarsi. Combaciarsi. Tenersi
E poi restare. Restare e basta.
Solo restando.
22 23
periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI