Page 51 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2022
P. 51

tuTTI pER unO unO pER TuTTI


                  Quali tipi di sanzioni si producono quando un governo invade un altro governo? Sanzioni di tipo economico!
                  Siffatti paralizzare la natura economica di un paese, crea un pericoloso irrigidimento delle parti sottostanti e una sorta

 IL GIOCO         di crescente malumore della base che come risultato può dare il ribaltamento dei piani intermedi.
                  Mi spiego meglio, per far cadere un governo, spesso è semplice utilizzare sanzioni che facciano impoverire il popolo,
                  ogni guerra civile si basa sulla fame di pane, poiché la base si educa sul bisogno personale e sul suo soddisfacimento.

  DEL             Ciò presume che, se le ricchezze sono gestite da piccoli gruppi e l'osservazione dell'andamento sociale, indica la
                  possibilità di esaurimento delle scorte, scusate, delle risorse primarie, coloro che gestiscono l'apice dell'economia

 SOCIALE          mondiale, possano optare per scelte che, apparentemente insensate, vadano a alleggerire il peso che fa da fermo
                  all'evoluzione.

                  Se l'industria alimentare ha difficoltà a reperire un prodotto, o la produzione dello stesso è legata alle caratteristiche
                  chimico fisiche specifiche di un determinato territorio, è probabile che lo stesso prodotto diventerà man mano un
                  prodotto di nicchia, molto costoso e riservato a una fascia sociale particolare, ciò contribuirà a creare il desiderio di
                  continuare ad appartenere a tale classe o il desiderio di ottenere il necessario per entrarci.

                  Dunque avremo, ciò che potremo definire una modifica per mancanza, ossia una serie di azioni per ottenere qualcosa
                  che ci sembra prossimo o nelle nostre possibilità.

                  La storia è un libro in cui tali posizioni sono ben rintracciabili nelle diverse fasi del vivere umano
 Fin dai primi insediamenti   Fin tanto che la tecnologia era una tecnologia non condivisa, era possibile gestire le masse in maniera meno artico-
 umani, è stato chiaro che,   lata, ma lo sviluppo di mezzi come la stampa e le sue evoluzioni ( ad oggi la globalizzazione) sono diventati veri e
 come per altre specie ani-  propri mezzi di gestione delle masse, spesso più potenti del potere della trascendenza che prometteva un paradiso
 mali, anche per gli uomini   dopo la vita.
 era essenziale, avere guide che tutelassero il vivere comune.
 Questa modalità è presente in molte specie che vivono in gruppo, si pensi alle api, caratterizzate da una ge-  A ben pensarci è come se l'uomo mangiasse la mela della conoscenza periodicamente a voler allontanare da sé stesso
 rarchia rigida, che garantisce la procreazione e la continuità della specie stessa.  la possibilità di ignorare.
 Bisogna, seppur valutando le differenze, ricordare che anche l'essere umano appartiene, come ogni vivente,
 alla natura e alle potenziali forme di adattamento ad essa.  Ma conoscere, implica anche sapere utilizzare, ossia imparare a gestire e smistare sempre nuovi messaggi che riesca-
                  no a creare nuovi leader nelle masse.
 Con la nascita delle scienze sociali, l'essere umano ha rivelato, dapprima una propensione al dominio del ter-
 ritorio e delle specie animali non caratterizzate dal linguaggio, e poi ha modellato il proprio vivere secondo   Dunque... Nulla di nuovo...
 canoni e regole sociali, tali per cui, la società, seppur in maniera non evidente, si basa su una forma pirami-  L'essere umano è alla continua ricerca del sapere per affrancarsi dall'ignoranza e continua a utilizzare tale sapere per
 dale.            aumentare il suo potere sugli altri.


 Alla base della piramide vi è il popolo, coloro che costituiscono la maggioranza della popolazione e che si   Seppur abbastanza azzardata, vi pongo una lettura.
 assumono i lavori per lo più pesanti dell'amministrazione della città, il settore primario, secondario e terziario   Una guerra può rialzare le sorti di alcune aree economiche in crisi.
 per intenderci.  Non pensiamo alle armi, l'industria delle armi ha aumentato il suo fatturato anche durante la pandemia. E la lobby
                  farmaceutica continua a creare cure e farmaci che le allarghino gli introiti.
 Fra costoro, alcuni assumono un ruolo di guida per interagire con i livelli sempre più alti della piramide.
 A questi livelli troviamo di solito, coloro che governano, per democratica elezione o per titoli di successione   Mi riferisco invece a aspetti più vicini a noi. Ad esempio, il campo dell'informazione che sembrava ( pur apparenza)
 familiare, e coloro che sono i custodi delle norme giuridiche del paese. Questi ultimi si suddividono in legi-  aver perso il suo potere divulgativo, ancora oggi crea opinioni e nemici da combattere.
 slatori, burocrati e religiosi. La legge infatti prevede norme e condotte che si devono gestire su diverse sfere.  Il campo dell'industria alimentare, menomato da leggi di rispetto e appartenenza a patti extranazionali, trova nei
                  conflitti armati, nuove prospettive e nuovi equilibri interni.
 Fintanto che la massa è caratterizzata da una cultura non evoluta, la religione, con le sue norme sociali e   La gestione delle fonti energetiche (ehhh grande protagonista) ci spinge a una nuova versione della gestione delle
 precetti prescritti, rappresenta, fra i poteri medi, quello che meglio amministra la massa, con promesse che   stesse.
 vanno oltre la vita e che assicurano una felicità totale che la realtà non può offrire   Il campo informatico e tecnologico sperimenta o consolida nuovi campi di applicazione e delinea nuovi nemici da
 Così la classe sacerdotale ha assunto per secoli il ruolo di guida suprema della base della società.  combattere per la propria sopravvivenza.


 Molti religiosi e religiose sono effettivamente ispirati dai loro principi morali  Si stringono legami di interconnessione economica e si lanciano le basi per una rinascita del settore delle costruzioni,
                  le bombe distruggono intere nazioni.
 Poiché qualunque cosa l'uomo ritenga vera sarà ciò che lo spinge.
                  Ora senza voler sminuire coloro che credono nella libertà e nei valori morali di uguaglianza fra le persone, appare
 Alla stessa altezza si situa la burocrazia, come istituzione non fisica che sancisce i parametri per far parte   chiaro che un conflitto armato può avere diverse implicazioni positive su molti campi economici e una nuova distri-
 del vivere comune, come per la religione, il sistema burocratico con leggi e sistemi ben delineati, norme di   buzione del potere fra le diverse potenze sottostanti tali campi.
 legalità e burocrati che si occupano del suo funzionamento, sancisce la cintura entro cui si stabilisce la lecita
 provenienza di un comportamento sociale.   Ma questa riflessione è pura fantasia, dove uno fra gli aspetti evolutivi più importanti, la paranoia verso il cambiamen-
                  to, produce letture che esulano da coinvolgimenti legati ai valori della vita e della libertà, portandoli su dimensioni
 Se società indica un regolamento a cui attenersi la burocrazia è il mezzo per ottenerne il rispetto, possiamo   troppo fredde e calcolate per essere realmente condivise, ed ecco che allora i valori di uguaglianza, fratellanza e de-
 asserire che qualunque società di natura privata o pubblica ha basi burocratiche che ne garantiscono la pro-  mocrazia, ci riempiono la bocca e il facile seguito dell'emozione di fronte alla barbarie della guerra fa il resto.
 secuzione.
 Possiamo ben comprendere tale potere dell'apparato burocratico, nel nostro quotidiano vivere.  Ma sereni, io sono un osservatore che si è spostato dalla linea del reale per immaginarne i dettami superiori..
 Chi esce dai canoni della burocrazia e del potere spirituale, deve mettere in conto il potere legislativo che è   La chiamerei fantasia, peccato puzzi di morte e freddo denaro.
 connesso a questi due aspetti sociali.
                                                                                                                         PIERA PISTILLI
 Abbiamo codici di comportamento legislativo che su occupano sia degli aspetti civili che penali del vivere
 comune.

 Ciò che non è chiaro, è che questi livelli non sono i più alti della piramide.
 No perché ciò che contraddistingue il vertice sono aspetti spesso evidenti eppur nascosti per la difficoltà di
 accesso ad essi.

 Nessuna guerra o contenzioso fra uomini ha mai rivestito grande attenzione, se non era chiaramente il ver-
 tice della società ad esserne intaccato.
 Detto vertice, sempre attraverso l'attuazione di un suo codice Interno, ha la possibilità di fare fiorire o di-
 struggere un popolo.
 Stiamo parlando dell'economia.



 50                                                                                                                                             51
 periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56