Page 52 - RIVISTA NOIQUI MARZO 2022
P. 52

fEDERAzIOnE pER LA RIvALuTAzIOnE DELLE DOnnE




                                    8 MARZO DEDICATO AL CORAGGIO DELLE DONNE UCRAINE E RUSSE                                                                                 L’8 MARZO TRA STORIA E SIGNIFICATO


                                                           Questo momento storico e questo 8 marzo non possono non imporci il dovere                                         L’8 marzo è conosciuto in tutto il mondo come la giornata internazionale delle donne probabilmente lo abbiamo sentito

                                                           della solidarietà a fianco e a sostegno delle donne ucraine vittime dei più disparati                             più spesso nominare come “Festa della donna” ma il termine è improprio perché in realtà è un giorno legato al ricordo e
                                                           crimini di guerra. E soprattutto dire a gran voce NO alla guerra.                                                 alla riflessione sulle conquiste sociali, politiche, economiche che la donna ha compiuto o ancora da compiere. Di solito si

                                                           In ogni conflitto le ragazze e le donne sono le prime vittime, poiché lo sfollamen-                               è associato a un evento particolare una tragedia del 1908 che avrebbero avuto come protagoniste le operaie delle industrie

                                                           to forzato le porta alla miseria, alla disperazione, all’insicurezza e le espone alla                             tessili Cotton, rimaste uccise per un incendio a New York, che però viene confuso con un altro evento che avviene nella
                                                           violenza sessuale, sono facili prede di stupri e sevizie e rischiano di trasformarsi                              stessa città nel 1911 dove si registrano 146 vittime tra cui molte donne. I fatti che, in realtà dall’inizio del novecento, porta-

                                                           rapidamente in vittime di una violenza non raccontata, invisibile, come le storie                                 no all’istituzione della data sono più legati alla rivendicazione dei diritti delle donne tra i quali il diritto di voto.

                                                           dei loro bambini, molti rimasti orfani e di cui si sono perse le tracce, affidati a                               Il primo evento importante legato a questo giorno è il VII Congresso della II Internazionale socialista svoltosi a Stoccarda
                                                           volte a persone sconosciute. In questo momento non solo le donne ucraine ma                                       dal 18 al 24 agosto 1907 durante il quale si discusse sulla questione femminile e sul voto alle donne.

                                                           anche russe stanno piangendo i loro figli, i loro mariti, i padri, i fratelli caduti                              I partiti socialisti si impegnarono a lottare per riuscire ad introdurre il suffragio universale. Pochi giorni dopo, il 26 e 27

                                                           in combattimento o dei quali non hanno più notizie. Sono donne che vivono la                                      agosto 1907, si svolge invece la conferenza Internazionale delle donne socialiste, durante la quale fu istituito l’Ufficio
                                                           guerra, che scappano alle bombe, lasciando le proprie case con lo stretto indi-                                   informazione sulle donne socialiste e Clara Zetkin viene eletta segretaria. Il problema principale che emerge da questa

               spensabile per mettere in salvo se stesse e i figli piccoli per diventare profughe e rifugiate. Ci sono le donne di una resisten-                             Conferenza riguarda l’alleanza con le femministe borghesi. I socialisti sono contrari ma nel febbraio del 1908 la socialista

               za preparata che sono rimaste a combattere, oppure ci sono quelle improvvisate, ancora bambine, che preparano bombe                                           Corinne Brown afferma che il congresso non ha alcun diritto di dettare alle donne socialiste come e con chi lavorare per la
               molotov nelle città minacciate per fronteggiare i cannoni nemici,                                                                                             propria liberazione. Nel Maggio1908 Corinne presiede la Conferenza del partito socialista a Chicago che viene ribattezzata

               un rudimentale contributo alla difesa della loro terra.                                                                                                       “Women’s day” durante la quale si parla dello sfruttamento dei datori di lavoro nei confronti delle operaie, delle discrimi-

               Sono donne che a piedi o in auto si caricano di figli, bagagli e ansia                                                                                        nazioni sessuali e del diritto di voto. Alla fine del 1908 il partito socialista americano decide di dedicare l’ultima domenica
               e partono verso il confine, scappando dalle bombe senza una meta,                                                                                             del febbraio del 1909 all’organizzazione di una manifestazione per il diritto al voto. Pertanto, la prima giornata dedicata alle

               se non quella della salvezza per arrivare alle porte delle nostre case                                                                                        donne risale al 23 febbraio 1909 e però un paio di anni dopo che, durante la seconda Conferenza internazionale socialista
               con gli occhi pieni di disperazione. E ci sono donne che racconta-                                                                                            a Copenaghen del 16 e 27 agosto 1910, si decide di seguire l’iniziativa americana e si istituisce una giornata internazionale

               no attraverso il loro lavoro di giornaliste inviate per documentare                                                                                           dedicata alla rivendicazione dei diritti delle donne. Anche se sia negli Stati Uniti che in altri Paesi la giornata delle donne si

               ciò che sta avvenendo.                                                                                                                                        svolge in giorni diversi. Negli anni successivi vengono organizzate molte altre giornate dedicate ai diritti delle donne Altra
               In uno scenario di guerra che pensavamo solo al maschile sono presenti in maniera prepotente le donne.                                                        importante manifestazione importante è quella organizzata a San Pietroburgo dove le donne marciano per la pace e contro

               Abbiamo notizie della straordinaria resistenza e forza delle donne. Ne è esempio la  giornalista Marina Ovsyannikova, di                                      la guerra nel 1917 proprio l’8 marzo; alla Conferenza internazionale delle donne socialiste che si svolge a Mosca nel 1921

               padre ucraino e madre russa, la producer della tv statale russa Channel One, pur conoscendo le conseguenze alle quali                                         poi si decide di scegliere questa data come “Festa della donna”. Siamo nel 1922 quando in Italia si svolge la prima giornata
               sarebbe andata incontro, non ha rinunciato a invitare il suo popolo a reagire interrompendo il principale notiziario per                                      della donna. Durante il regime fascista la giornata viene abolita. Sarà ristabilita solo nel 1945 dall’UDI (Unione Donne in

               gridare il suo «Stop alla guerra» con un cartello. Subito dopo è stata arrestata, interrogata per 14 ore, senza avvocato e non                                Italia) costituita nel 1944. Due anni dopo l’8 marzo diventa festa nazionale, si introduce la mimosa come simbolo di questa

               si sanno le conseguenze a fine processo. Tra le donne simbolo di questo conflitto non possiamo non ricordare la first lady                                    giornata, un fiore scelto perché di stagione e poco costoso. Come disse Teresa Mattei: “scegliamo un fiore povero, facile
               ucraina, Olena Zelenska, attivista che ha  cominciato dall’inizio della guerra a usare la sua notorietà per raccontare la guer-                               da trovare nelle campagne”. Tuttavia il fiore di mimosa è un’usanza tutta italiana. La mimosa vince sugli altri fiori in gara

               ra ucraina e sostenere la resistenza. Come non possiamo non citare un’altra donna: Iryna Vereshchuk che è ai vertici del                                      anche per le sue caratteristiche, anemoni e garofani arrivano rispettivamente al secondo e al terzo posto. La mimosa è un

               Governo ucraino, Vicepremier e ministro dei Territori temporaneamente occupati; dopo il diploma all’Istituto Militare del                                     fiore che riesce a crescere, nonostante la sua fragilità apparente, anche su terreni difficili. Perfetto per rappresentare la figura
               Politecnico di Leopoli, è stata ufficiale nell’esercito per cinque anni.                                                                                      della donna! Nei decenni successivi il movimento per la rivendicazione dei diritti delle donne continua a ingrandirsi in tutto

                                                                           Elvira Sachipzadovna Nabiullina è, dal 2013, la governatrice del-                                 il mondo. In Italia si deve arrivare agli anni settanta per vedere un vero e proprio movimento femminista. L’8 marzo 1972 a

                                                                           la Banca centrale della Federazione Russa, sembra fosse contraria                                 Campo dei fiori a Roma si svolge la manifestazione della festa della donna, durante la quale le donne chiedono anche la le-
                                                                           all’invasione.                                                                                    galizzazione dell’aborto. Negli anni settanta le giornate delle donne si caricano di significati politici, parità salariale, divorzio,

                                                                           Inna Derusova, prima donna nella storia del Paese intitolata “Eroe                                ottenuto nel 70, legalizzazione dell’aborto, ottenuta nel 1978 e libertà sessuale. Il 1975 viene definito dalle Nazioni Unite

                                                                           dell’Ucraina” Era in prima linea come medico militare quando è                                    come l’anno Internazionale delle donne e l’8 marzo i movimenti femministi di tutto il mondo manifestano per ricordare
                                                                           stata uccisa il 26 febbraio scorso dai bombardamenti a Okhtyrka,                                  l’importanza dell’uguaglianza dei diritti tra uomo e donna. Nel 2017 la festa della donna acquisisce nuovamente una grande

                                                                           nella regione di Sumy. Le donne, nonostante siano preparate a li-                                 forza grazie al movimento “Non Una di meno”, tra questi la denuncia di violenza di genere, il fenomeno del femminicidio.

                                                                           vello diplomatico e dal punto di vista della politica internazionale,
                                                                           ahimè ai tavoli per la mediazione restano le grandi assenti e sicu-                               Dobbiamo auspicare che l’8 Marzo sia tutti i giorni e non la ricorrenza di un

                                                                           ramente darebbero un contributo decisivo. Improvvisamente si ha                                   solo Giorno!

                                                                           la sensazione che alcuni diritti raggiunti con fatica siano stati can-
                                                                           cellati con un colpo di spugna. E’ doveroso ricordare ancor oggi la                               Fonti storiche: Studenti.it

                                                                           Giornata internazionale delle donne come momento di riflessione

                                                                           per porre l’accento sulle disparità di genere e su tutti quei temi
                                                                           ancora irrisolti.




                                                                                                                                                                                                                                ANNA MARIA VARVARO




                52                                                                                                                                                                                                                                                                                            53
                periodico mensile del gruppo NOIQUI                                                                                                                                                                                                 periodico mensile del gruppo NOIQUI
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57