Page 39 - RIVISTA OTTOBRE 2024
P. 39
Grazia Maria Musciumara
TU, IL MIO PASSATO
Quando la malinconia mi assale,
apro il cassetto dei ricordi
e subito mille immagini si presentano ai miei occhi.
Rivedo la casetta in cui sono trascorsi gli anni della fanciullezza,
le piccole baruffe con i fratellini
e risento le parole con cui tu, Mamma, riportavi la pace tra di noi.
Ti vedo, mentre premurosa e attenta ci davi le medicine,
o ci preparavi per andare a scuola.
Rivedo la gioia che traspariva dal tuo volto
quando eravamo in buona salute
o quando riportavamo dei bei voti nello studio.
Eri sempre attenta e mai stanca, e facevi credere che tutto andava bene pure nei momenti
difficili che spesso si presentavano.
Ci hai insegnato ad essere sinceri ed onesti,
ad aiutare chi era in difficoltà,
ad essere contenti di ciò che avevamo
e a difendere sempre la giustizia e la pace.
Ripenso a tutte le volte che mi hai sostenuto e confortato nei momenti di sconforto,
alla felicità per la mia laurea e per la nomina come insegnante nella provincia di Milano.
Ti rivedo forte e determinata quando papà è stato male;
mai hai mostrato segni di cedimento o di stanchezza...
e, ancora oggi, mi emoziono quando ascolto la canzone che ti piaceva tanto
e che canticchiavi mentre sfaccendavi.
A questo punto della mia vita,
mi chiedo se ho avuto tutto ciò che desideravo.
Mi rispondo di sì, perché ho avuto una brava maestra,
che mi è stata a fianco nel cammino,
mi ha insegnato a non arrendermi
e ad andare sempre avanti,
ma a non dimenticare mai di volgere lo sguardo al passato.
Ed io l'ho fatto e continuerò a farlo
perché sei tu, Mamma, il mio passato e pure il mio presente e il mio futuro.
periodico mensile del gruppo NOIQUI 39