Page 74 - RIVISTA OTTOBRE 2024
P. 74

Rosy Bellocco





                                                                   LASAGNE CON CARCIOFI
                                                                   Ingredienti:

                                                                   7 carciofi freschi o 600gr di carciofi surgelati, 250gr

                                                                   di  lasagne  all’uovo  fresche,  200gr  di  provola,  80  g

                                                                   parmigiano, olio extravergine d’oliva, 1 spicchio aglio,
                                                                   sale, pepe, prezzemolo, brodo vegetale, succo di limone.

                                                                   Per la besciamella: 600gr di latte, 40gr di burro, 40gr di

                                                                   farina 00, sale, noce moscata.
                                                                   Preparazione:

                                                                   Se si usano carciofi freschi, tagliare il gambo, eliminare

                                                                   le foglie piu dure fino ad arrivare a quelle più tenere,

                                                                   tagliare la punta spinosa di 2/3 cm per eliminare tutte
                      le spine, dividerlo a metà e con un coltellino, eliminare il "fieno centrale", tagliare quindi

                      ogni metà a fettine abbastanza sottili e immergerle in acqua e succo di limone perché

                      non annerisca, per circa 10/15 minuti. Se si usano i carciofi surgelati questo passaggio
                      di preparazione va saltato e si può passare direttamente alla cottura. Rosolare lo spicchio

                      d'aglio in olio evo, aggiungere quindi i carciofi ben scolati dall'acqua, (o ancora surgelati)

                      salare, pepare e unire 1 bicchiere circa di brodo vegetale, coprire e far cuocere per circa
                      20 minuti, gli ultimi minuti togliere il coperchio, per lasciar evaporare il liquido in eccesso

                      e infine unire il prezzemolo tritato. Preparare quindi la besciamella con gli ingredienti

                      e le dosi indicate. Comporre poi gli strati in una teglia, iniziando con 2/3 cucchiai
                      di besciamella sul fondo, quindi le lasagne, coprirle con la besciamella, i carciofi, la

                      provola a dadini ed il parmigiano, proseguire così fino all'esaurimento degli ingredienti

                      (si dovrebbero ottenere 4 strati, dipende dalla grossezza della sfoglia) terminando con

                      besciamella, carciofi, provola, abbondante parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
                      Cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Lasciare riposare fuori dal forno

                      qualche minuto prima di servire.









                                                                  POLLO AL LIMONE AL FORNO

                                                                  Ingredienti:
                                                                  1 pollo intero di circa kg 1500, succo di 2 limoni e qualche

                                                                  fettina di limone, sale, pepe, olio evo.

                                                                  Esecuzione:
                                                                  Pulire bene il pollo, asciugarlo, salarlo, adagiarlo quindi

                                                                  in  una  terrina,  lasciarlo  marinare  per  circa  30  minuti

                                                                  (massaggiandolo e girandolo ogni tanto) con succo di
                                                                  limone, un cucchiaio di olio evo, sale e pepe. Scaldare

                                                                  il forno a 200°, appoggiare il pollo (dopo aver inserito

                                                                  qualche fettina di limone nella pancia) sulla griglia del

                                                                  forno, avendo l'accortezza di inserire sotto di essa, una
                      teglia riempita per metà con acqua, dove cadranno i succhi del pollo che si cucinerà senza

                      grassi, risultando così dorato e croccante (serviranno circa 2 ore).  L'accompagnamento

                      ideale per questo piatto, sono naturalmente delle patate al forno.

















                74   periodico mensile del gruppo NOIQUI
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79