Page 94 - Rivista Mensile NOIQUI
P. 94
IL GRUPPO DI EXTRARADIO
PER IL SOCIALE
POETICAMENTE E LA SOLIDARIETÀ
Nota annunciatrice e attrice degli anni 60, Laura ha sempre avuto l’arte nel sangue e la
espresse dedicandosi alla recitazione e alla televisione. Lei stessa si è definita una per-
sona positiva, ma tendenzialmente introversa. Alla fine degli anni 60 Laura decide di
dedicarsi completamente alla sua famiglia e tra le tante esperienze, si è messa in gioco
come rappresentante di abiti, doppiatrice e infine anche arredatrice d’interni. Non ha
mai avuto bisogno di ricostruirsi un’altra famiglia, ma ha raccontato di aver avuto una
relazione a distanza. L’uomo in questione l’ha conosciuto grazie agli anni di benefi-
cienza in Kenya, dove ha lasciato un pezzo di cuore. Proprio in Africa Laura trova una
nuova forma di vitalità, davanti alle difficoltà e alle restrizioni degli abitanti dei luoghi
da lei visitati. Lentamente cerca e riesce a creare un rapporto di amicizia e supporto
culturale, iniziando a creare dei veri e propri progetti a favore delle popolazioni autoc-
tone del territorio. Proprio in virtù di una conoscenza più approfondita Laura decide
di affrontare e seguire personalmente alcuni importanti progetti:
1 - Costruire dei pozzi per l'acqua potabile nelle vicinanze delle abitazioni. Le donne
fanno anche 10 km per portare a casa 25 litri. D’acqua sopra le spalle e i bambini per
mancanza d’igiene contraggono ogni sorta di malattie.
2 - Laura dipinge piatti di legno per i bambini della nursery che vende per cercare di
poter garantire loro, almeno un pasto completo il giorno.
3 - Per comprare scarpe ai bambini piccoli in modo che non si deformano i piedi,
giacché loro se li fanno con i copertoni delle auto.
4 - Aiutare delle famiglie del villaggio a mandare i figli a scuola, affinché, sia combat-
tuta l'ignoranza e avviando gli stessi all'alfabetizzazione
5 - raccogliere fondi per comprare medicinali per curare anche persone con disabilità e
malati terminali: lì il costano è improponibile.
La stessa Laura ci dice “Devi sapere che se sei di colore bianco, paghi, ti curi e vai
avanti, mentre, se sei di color cioccolato le cure costano e se abiti lontano dalla città,
puoi morire senza che importa niente a nessuno. Perciò bisogna fare qualcosa, affinché,
tutto questo un giorno possa e, soprattutto, deve cambiare se tutti ci impegniamo un
po’di più”.
Laura, insomma, ha fatto della sua fama un trampolino per illuminare alcune realtà
di particolare disagio sia sociale che culturale. Lei, ha messo la sua arte a favore della
raccolta di fondi per le sue attività benefiche, dimostrando che avere successo è solo
uno strumento che va utilizzato per procedere a battaglie forse più grandi di noi ma
dimostrando che insieme possiamo vincerle.
PIERA PISTILLI
MOICA: DONNE PER LE DONNE
Arriva in radio l’associazione formata da donne per le donne. Nata a sostegno del-
le casalinghe e dei loro diritti a opera di Santina Gallinari Leonzi meglio conosciuta
come Tina Leonzi, scrittrice e giornalista-pubblicista, autrice di numerose pubblica-
zioni sulla condizione femminile, l’associazione ha oramai un’esperienza sul territorio
94
periodico mensile del gruppo NOI