Page 62 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2023
P. 62
FERNANDO BOARETTO FRANCESCO BRUNETTI
GUARDAMI! FUNERALE D'EPOCA
Un giorno capirai cosa vuol dirti Grida le tue parole amare
questo mio cuore, Giù 'n to core,
allora si comprenderai Asfalti senza fascino Imputridiscono,
#nOIquInsIEME tutta la Verità e, le mie parole Parole ghiacciate Scivolano,
Quei fatti di realtà, Si scontrano
intensi densi di malvagità, quei momenti Tranvai e filobus,
vissuti, Rose e calendule dal terrazzo
quelle lacrime versate, Avvizziscono
quei pugni in faccia, Sotto nuvole di angoscia
quegli sputi ... quelle spine. Che sta per piovere
Guardami! Guardami! E tu ridi,
BRUNA PISCI Solchi di sofferenza delineano il volto, Incredula,
sono maschera di forti deliri. Provochi sfidando le piogge Acide
CIELO D'APRILE Prima, aleggiavano l'Osanna, Con ombrelli al fosforo,
Un cielo rosato d'aprile traspare fra le canne ondu-
lanti trionfo di un di di Palme. Sguardi gialli come l'arnica
d'un garrolo rivo d'acqua. Corolle gialle e asfodelo in fiore, Ora, stesse voci, stessi volti, In pendici di cartone
crochi, primule e pervinche rinascono al tepore d'un ritornante sole. stesse mani, stessi pugni, E manifesti logori,
innalzati in un solo grido: Passeggia un taxi Senza meta
Bello il verde giovinezza che s'imilla nei campi in fiore, trema di "A morte! A morte! Nel silenzio più periferico,
gioia ogni odorosa siepe, Ma, To non conobbi quella sorte... Notte senza alba
nasce Tre giorni... Negazione tossica,
ogni grazia occulta sotto il fuggente inverno. E, del Paradiso, ne aprii le porte! Un'ape s'è smarrita
Si schiudono nei boschi ghirlande di Su fiori d'ortica
violette, nuova primavera, amor che MOTIVAZIONE: E carta lacera con prati fioriti Profumati D'am-
di gaudente bellezza Un grido di dolore, quello che provò Cri- moniaca,
s'invermiglia, sto in croce, descritto con parole semplici Vita di oggetti
rapsodia d'augelli cantar ma ricche di note dolenti. E animali alieni senza più battiti,
s'ode entro Un testo che si avvicina molto alla con- Non ci sono campane
il velo del cielo rosato, tra i temporaneità, ai giorni nostri, ma che ri- Né crescendo di canne d'organo
palpiti vendica il passato. In questa solitudine, In questo funerale
d'aprile effluvi di speranza, Il tradimento verso colui che venne Di prim'ordine Di un'ероса,
amor Questa,
che a vita nuova, rinasce. per portare la pace; l'amore, anche nel Post-uman-istica.
martirio, di colui che nelle sofferenze sep-
MOTIVAZIONE: pe perdonare. (gdc) MOTIVAZIONE:
Il poeta s'imbelletta fra i campi: cori di parole miste ai colori fioriti d'aprile. Il poeta, come a celebrare la Terra, ne fa un
È così che la danza scorre, a leggere note al sapor di primavera, quando il cuore canto malinconico per ciò che era e per quello
prende a ringiovanire fra le sfumature. che essa ha subito. In questa vita, che ha sapu-
Testo ricco di vitalità e leggiadria come le foglie al vento al primo sole (gdc) to guardare solo avanti, senza mai voltarsi in-
dietro, per domandarsi, per domandare quanto
male facciamo, noi tutti, verso qualcosa che ci
è stato donato con amore. (gdc)
62 periodico mensile del gruppo NOIQUI periodico mensile del gruppo NOIQUI 63