Page 61 - RIVISTA NOIQUI APRILE 2023
P. 61

ILARIA COLAngELI


                SILVANA LA PERNA
 RACCONTAMI, LUCA  PARADISO ARTIFICIALE


                STRAPPARTI UN SORRISO.
 Raccontami Luca  Vortici di sogni   Tu che cerchi d'afferrar le ombre, gli echi,

 Di che colore   come spire   l'aria e i venti,

 Erano gli alberi   mi avvolgono.  torturata da un'ossessione
 Quando il sole   Presente, passato   #nOIquILALETTERAMICA  in statua di sale ti tramuti

 Tramontava al villino.  e futuro   come vittima d'un incantesimo

 Raccontami l'odore  si intrecciano in una  di te ti scordi.
 Del muschio nel bosco.  macabra danza...  Piccola coccinella

 Aiutami  nasco, rinasco,  sulla pelle tatuata                                  ELISABETTA FIORITTI

 Sto dimenticando  poi muoio.  sa' di speranza,
 Gli alberi  Scarto ricordi,  vicino al nome suo che sola t'ha lasciata.        Non so dove siate,

 Carichi di neve  profumi, parole,  Sapessi quant'è bella                       cari amici d'infanzia.

 E le margherite   come regali inattesi.  l'anima tua amica mia!                Con voi ho condiviso
 Sul prato.  Scatole vuote,  Ti sorrido,                                        gioie folli

 I sassi   piene di assenze,  ti sorrido e penso                                e paure estreme.

 Sul piazzale   in cui verso   al crudel fato che i cuori più puri              Il pane rubato
 La grande quercia   lacrime e sangue.  con spine più appuntite                 I segreti e le prime scoperte

 E la casetta   Scatole piene,   spesso trafigge.                               Tutto aveva il sapore

 per lo scoiattolo.  di note che tacciono.  Non temere amica mia,               dei frutti selvatici
 Raccontami Luca   E l'azzurro del mare,  ascoltarti è un dono per me,          e delle scorribande nei campi di grano.

 Com'era bello  e occhi ormai spenti...  in dono ancor più grande               Le fughe dopo gli scherzi

 Svegliarsi al mattino   mi perdo e non so  sarebbe riuscir a strapparti un sol sorriso...  Le risate pazze e le cadute
 E quanto amore c'era  se esiste una strada   oltre i legami di sangue,         Le prime lacrime disperate

 Nelle nostre vite.  che porti al ritorno.  sempre insieme                      al sapore di sale,

 E giurami  Non so se saprò   nel sorriso e nel pianto                          le corse sfrenate
 Che siamo stati  ancora restare,   tutto va come deve andare                   nei cieli turchini.

      Felici.  ad offrire sacrifici   in attesa che il tempo                    Ginocchia sbucciate,

 agli dèi silenziosi...  muti le cose.                                          campane di gesso
 sperare,                                                                       dove saltare e sudare.

 dimenticare,                                                                   E poi le promesse,

 combattere ancora...  MOTIVAZIONE:                                             amici per sempre
 non so...                                                                      amici fratelli.

                una lirica che commuove, tanta è la tene-                       Perduti tra le coordinate del tempo

                rezza con cui l'autrice si propone alla sua                     Sfuggiti alla logica della memoria.
                cara amica, con la quale il destino non è                       Eppure

                stato benevolo.                                                 Il fuoco di quegli affetti senza misura

                Vorrebbe riuscire a strapparle un sorriso                       non si è mai spento.
                donandole il suo... come fa chi non ha                          Nella grammatica intima del mio cuore rima-

                legami di sangue ma che sente lo stesso                         sto bambino noi siamo ancora
                amore, e forse di più, d'un familiare...                        amici fratelli di pelle di sangue di terra natia.

                Lo stesso dolore si divide in due anime.                        Noi solo

                                                   Complimenti F.P.             amici veri d'infanzia di ieri e per sempre.



                MOTIVAZIONE:



                in questi versi si attraversano i momenti dell'amicizia pura, fatta di semplicità, affetto since-

                ro, tra scorribande e cadute, sempre insieme. Poi, come l'autrice sottolinea, i "per sempre",

                nel tempo sbiadiscono, si evolvono, determinati da circostanze personali e di vita. Ma resta
                tatuato nell'anima il profumo di quelle voci, sì care, che ci hanno abbracciati, rassicurati negli

                anni più belli, e che mai potranno essere distolti dal corso del destino.    Complimenti F.P.




 60   periodico mensile del gruppo NOIQUI                                            periodico mensile del gruppo NOIQUI                        61
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66