Page 100 - RIVISTA FEBBRAIO 2025
P. 100
RIVISTA NOIQUI FEBBRAIO 2025 https://www.youtube.com/@noiqui/featured
nel profondo del suo essere.
11-QUANTO È IMPORTANTE L'AMICIZIA E LA COLLABORAZIONE NEL-
LA COMUNITÀ CREATIVA? CHE RISULTATI AVETE OTTENUTO ATTRA-
VERSO LA COLLABORAZIONE CON ALTRI SCRITTORI?
Rifat ISMAILI
Per me e per la mia formazione come persona e creatore, la collaborazione con
altri creatori è di importanza speciale. Attraverso la cooperazione ampliamo le
conoscenze, aggiungiamo stimoli creativi e morali, e raggiungiamo uno stato di
gioia e ispirazione. Quando ero un giovane creatore, le conversazioni con creato-
ri affermati mi davano le ali. Le loro parole mi infondevano sicurezza e fiducia,
e cresceva il mio desiderio e la mia volontà di scrivere.
Sono molto aperto nei confronti di altri creatori e aiuto con piacere i giovani.
Li aiuto con recensioni, consigli, editing e pubblicazioni delle loro opere nei miei
periodici Gjurmë Penash e Kryefjala.
12-COME INFLUISCE LA PUBBLICAZIONE DELLE TUE OPERE IN DIVER-
SE LINGUE SULLO SVILUPPO DELLA LETTERATURA E DELLA CULTU-
RA A LIVELLO GLOBALE? COME INFLUISCE QUESTO SUL TUO APPROC-
CIO CREATIVO?
Rifat ISMAILI
Recentemente, la mia creatività è stata tradotta e diffusa con successo in molte
lingue e paesi del mondo. Mi sento apprezzato e sembra che finalmente il mio
impegno nel corso degli anni stia dando i suoi frutti.
13- QUALI SONO I TUOI NUOVI PIANI PER LA TUA OPERA CREATIVA?
COME TI STAI PREPARANDO PER CREARE NUOVE OPERE IN FUTURO?
Rifat ISMAILI
La mia creatività si sviluppa in molte direzioni, poiché sono sempre uno spirito
ricercatore. Lavoro in generi diversi, come il romanzo e il racconto breve, ma
anche saggistica e critica letteraria, senza dimenticare la poesia. Negli ultimi
anni mi sono dedicato alla letteratura per bambini e ho pubblicato diversi libri.
Inoltre, mi sono dedicato alla pubblicazione di due riviste, che includono decine
di creatori albanesi e internazionali. Anche quest'anno sarà denso di pubblica-
zioni e soddisfazioni creative.
14- IN UN'EPOCA IN CUI L'ARTE E LA VERA LETTERATURA STANNO
PERDENDO ATTENZIONE, QUALI NUOVE PROSPETTIVE VEDI? COME
DOVREBBERO ADATTARSI GLI SCRITTORI A QUESTI CAMBIAMENTI?
Rifat ISMAILI
Anche se sono arrivati tempi difficili, l'arte e il mestiere dello scrittore non spa-
riranno mai. Finché esisterà lo spirito che guida la nostra vita, la scrittura sarà
sempre uno specchio dei nostri sentimenti più profondi e una guida verso la
verità.
Il libro e la scrittura avranno sempre i loro sostenitori, che, sacrificando se stessi,
li porteranno avanti e li lasceranno in eredità alle generazioni future. In questo
momento, il focus deve essere sull'integrità del creatore, sulla responsabilità ver-
pag 100